Una giornata con venti oltre i 40 nodi, una sola prova portata a termire in mattinata per il Campionato Italiano Asso 99. La vittoria è andata ai tricolori in carica, il team di "Assterisco" dell'armatore bresciano Giorgio Zamboni, Pier Omboni al timone, in equipaggio Pierino Biemmi, Butturini, Carattoni, Moccia. La barca del Circolo Vela Gargnano si è confermata la più veloce anche tra le raffiche di oltre 30 nodi e onde di quasi 2 metri. Spinnaker issato anche in poppa, dietro si piazzano i giovani tedeschi di "Spasso x 6" con alla barra Leopold Fricke, terzo il "Geco" del desenzanese Paolo Masserdotti, quarto l'ex campione d'Europa dell'olimpica Star, il veronese Albino Fravezzi e 5° la barca tutta al femminile portata da Annina Wagner, atleta della classe olimpica del 4.70, numero 20 della Ranking list mondiale. Numerose le scuffie, la più spettacolare quella di "Gradasso", altrettante avarie a vele ed attrezzature. Il vento salito a 40 nodi non ha poi permesso di proseguire il programma che continuerà domani, sabato, in attesa poi del 46° Trofeo Gorla di domenica. Da segnalare che nel pomeriggio, durante la manovra di avvicinamento al porto di Bogliaco, mentre navigava a motore, è spiaggiata l'imbarcazione tedesca "Wild lady", carena che aveva vinto l'edizione 2011 proprio del Gorla. In serata la barca dovrebbe comunque essere tirata a terra da una gru mobile. Il Campionato Italiano Asso 99 proseguirà nelle giornate di domani e domenica.
Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa
Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.
Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe
La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio
La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte
Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla
La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet
Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi