venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    solitaire du figaro    ambiente    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888   

GARDA

Garda, Gargnano: si riparte a metà aprile

garda gargnano si riparte met 224 aprile
redazione

L'occasione per inviare a tutti gli amici della vela gargnanese e del Benàco una "buona Pasqua". Per il secondo anno consecutivo le regate pasquali passano a nuova data, causa la pandemia. Vacanze forzate, solo o giovani in giro a far regate con un bellissimo piazzamento per Lorenzo Rossi all' Interzonale di Gravedona- Como, dove appena prima del giovane gargnanese è finita Emilia Salvatore (terza tra le ragazze) della Fraglia di Desenzano (complimenti ad entrambi i giovani) . Il primo appuntamento a Gargnano che slitta al week end lungo del 23-25 aprile. In programma c'è il Test Event dei trimarani Diam 24. Sono le barche Inshore (regate costiere in ogni tappa) del Marina Militare Nastro Rosa Tour, giro di tutta la penisola che, si presenterà con questa anteprima lacustre. Sempre nelle stesse date si consumerà la classica d'apertura del Trofeo Roberto Bianchi, riservata ai monotipi, Orc, in abbinata con l'ultima manche della Winter Cup 2020-21, dove in testa c'è il Dolphin 81 dello skipper bergamasco Francesco Crippa (Vincitore della regata dell'Odio). Dopo questo intenso week end, per maggio è in calendario il 15-16 la tappa del Circuito Ufo 22 Turboden; il 22-23 maggio la Gentlemen Cup, sempre per i monotipi Dolphin, Asso, Protagonist, etc. Ad inizio giugno ci sarà il “Meeting 1001 Vela” riservato alle carene costruite con materiali Ecocompatibili, allestite dalle Università di Italia, Germania e Svizzera. A metà giugno ci saranno gli One Design del Dolphin che assegneranno il loro tricolore Open. Gli scafi firmati da Ettore Santarelli andranno a sfidare “Baraimbo 2”, detentore dello scudetto nazionale. Al via si annunciano quasi 25 carene, comprese quelle che arriveranno da Germania e Svizzera. La barca gardesano-sebina, disegno di Santarelli, prime costruzioni alla Maxi Dolphin in Franciacorta, le colline a sud del lago d'Iseo, rappresentano uno dei simboli del Made in Brescia in ambito nautico. L'Italiano è fissato nelle date del 11 – 13 giugno, tra Bogliaco, Gargnano e il Prato di Tignale. Dal 26 – 27 giugno verrà collocato il Meeting Giovanile Centrale del latte di Brescia per il doppio Rs Feva, che si doveva correre nella settimana di Pasqua. Il medio Garda passa alla metà luglio (15-27 luglio) con il “Campionato Europeo Laser Master 2021” (Over 35 in su), che salvo sorprese, sarà la regata più affollata nel calendario della West Coast del lago di Garda, quella lombarda. Ad agosto (13-27 agosto) toccherà alle barche volanti del Persico69F. La flotta dei “Foil”, le barche alate made in Bergamo, Brescia e Verona grazie a Persico, Avant Garde e One Sails, saranno nelle acque dell'alto lago con le due regate della Revolution Cup (Youth Under 25 e Open), manifestazione che lo scorso anno ha goduto di patrocinio e contributo di Regione Lombardia. Si correrà da Gargnano fino a Limone, località che ospiterà la base logistica. La macchina organizzativa curata dal Circolo di Gargnano, dalla Flotta del Persico69F, grazie alla collaborazione del Comune di Limone. Le sfide agostane proseguiranno con il Trofeo Gorla, la mezza Centomiglia, in programma il 29 agosto, la “71°Centomiglia” del 4-5 settembre, il giro del lago con le varie versioni che tanto successo hanno avuto lo scorso anno: la “Cento Foil”, per le barche volanti (Moth, Waszp, Persico69F), la “Centox2” (equipaggi di due persone), la “Cento People” con i progetti di vela terapia e del sociale. Il Club di Gargnano ha lanciato sui Social l'head line: "#GARDA, il lago più bello del Mondo", accompagnato da un video con alcune appassionanti immagini della vela e delle rive lacustri. Tutti gli Eventi del Cv Gargnano si correranno sotto l'egida della Federazione Italiana Vela e XIV Zona Federvela; la collaborazione di #Visit Brescia, Consorzio lago di Garda Lombardia, Confcooperative Brescia.

 


02/04/2021 12:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci