Dopo la stagione invernale con i Campionati e Cimenti di Desenzano, Salò, e la 2a Winter Cup di Gargnano 21/22, arriva il 44° Trofeo Roberto Bianchi, che di una settimana anticipa la primavera della “vela globale” del Garda lombardo. Il e del 12c13 marzo sarà anche l'ultima serie di regate della Winter Cup di Gargnano, nonché il primo test del Campionato Italiano Mini Altura Assoluto, che sempre Gargnano ospiterà dal 20 al 22 maggio grazie alla collaborazione dello Yacht Club Cortina D'Ampezzo, l'egida di Federazione Italiana Vela, la classe Uvai, Orc XIV Zona Fiv con il coordinamento del responsabile Raffaele Valsecchi. Nelle stesse date si correrà anche il Campionato Timonieri-armatori della Gentlemen Cup.
TROFEO BIANCHI 2022
Al Bianchi si partirà dai risultati delle prime tre manche della Winter che vedono in testa appaiati "Achab" di Luca Nassini e "Insolente" di Giò Perani. Tra loro con il gioco degli scarti potrebbero inserirsi altre imbarcazioni della classe Dolphin come il "N do it" di Francesco Crippa, che è anche il presidente di questa vivace flotta. Nelle due giornate si correrà prima tra le boe, poi una Mini Long Distance finale da Gargnano a Campione.
L'ANNO PASSATO
Si presentarono 40 barche, con più di 200 velisti, per quella che fu la prima stagionale di Gargnano (arrivata ad aprile causa le restrizioni Covid), riservata alle flotte Monotipo e stazza Internazionale Orc. Nelle classifiche più significative vinsero “Baraimbo” (Pizzatti) tra i Dolphin e “Whisper” (Taddei) tra i Protagonist 7.50, nell'Orc l' Ufetto 22 dei fratelli Lorenzo e Riccardo Tonini.
L’assenza di vento ha permesso di vivere un’edizione straordinaria della Barcolana Grado SUP Experience, con un record di partecipanti e grande divertimento in acqua e a terra
Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup
Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale
Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta
Intenso fine settimana di vela a Anzio, dove il Circolo della Vela di Roma ha organizzato il 27 e 28 settembre la 38° edizione della Coppa Asteria, una delle regate d’altura di più lunga tradizione nel Tirreno
In mare la prima giornata di Barcolana accende i riflettori sulla classifica di Barcolana FUN, seguita con attenzione dagli appassionati della vela “energy”. L’evento, iniziato lo scorso 5 settembre, si concluderà il 5 ottobre
La 52 SUPER SERIES continua a crescere: la stagione 2026 presenta due regate di punta a Lanzarote
Veleggiate in equipaggio a Trieste dal 5 al 11 ottobre e Regata domenica 12 a bordo dei mezzi accessibili … quando mare, sole, vento, sport, vela, festa sono di tutti e per tutti
Il Circuito Nazionale J24 e le due nuove classifiche: Rabbit Toio, sorpassa e si porta al comando del Trofeo Ciccolo 2025 mentre Kaster si conferma al vertice del Trofeo Miglior Timoniere-Armatore J24
Assegnati a Rabbit anche il Trofeo Fabio Apollonio 2025 e il Trofeo Challenge perpetuo Marina Spaccarelli Bulgari. Nel fine settimana al via a Cervia la settima tappa valida anche come Trofeo Antonio Antonelli