venerdí, 21 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

mini transat    yacht club italiano    vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

470

Garda, 470: vincono gli svizzeri Branchli-Hassuer

garda 470 vincono gli svizzeri branchli hassuer
redazione

Si è disputata nel week end -presso la Fraglia Vela Riva - la terza regata nazionale della classe olimpica 470, manifestazione impreziosita dalla presenza di alcuni titolati equipaggi stranieri in vista della settimana olimpica "Garda Trentino Olympic Week", che inizierà sull'Alto Garda il prossimo mercoledì 8 maggio. Tra i partecipanti più medagliati sicuramente le neo-zelandesi Jo Aleh e Polly Powrie, oro olimpico a Londra, quinte assolute e protagoniste di un primo nella penultima regata. Disputate il numero massimo di prove con 3 gare per ogni giornata, in condizioni meteo eccellenti sia per il tempo che per il vento con una trentina di equipaggi al via. Nel primo giorno si sono disputate tre prove con vento da sud che, in particolare nell'ultima regata, è stato un po' instabile di direzione, mentre nel secondo giorno è stata la volta di un bel vento da nord con intensità dai 10 ai 14 nodi. Dall'inizio della manifestazione parecchi i cambi in classifica nelle posizioni da podio, con il "crollo" degli spagnoli Barreiros-Curbelo (nella top 10 delle maggiori regate 2013 e timoniere olimpico a Londra 2012), pariti con una doppietta, ma assestati poi oltre il decimo posto. I più regolari sono risultati gli svizzeri Branchli-Hassuer (altro equipaggio olimpico a Londra 2012), che a parte un iniziale tredicesimo non sono mai andati oltre il terzo parziale (13-2-2-2-3-1); secondi ad un solo punto i francesi Bouvet-Mion, mentre gli italiani Matteo Capurro e Matteo Puppo (YC Italiano) sono sempre stati in zona podio, concludendo ad un buon terzo generale con parziali abbastanza regolari (2-8-3-3-6-4). Secondi italiani, sesti in generale, Falciatelli-Clementi. Poi ancora stranieri con spagnoli e brasiliani fino ad arrivare al nono posto assoluto e terzo degli italiani con Alfredo Capodanno-Marco Gianini, penalizzati da una squalifica nell'ultima prova. Prime ragazze italiane Roberta Caputo-Giulia Paolillo, undicesime assolute e seconde femmine in generale dietro alle olimpioniche neozelandesi.

Alla Fraglia Vela Riva torneranno protagonisti i 470 olimpici dal prossimo 8 maggio fino a domenica 12 grazie alla Garda Trentino Olympic Week, unica occasione in Italia per vedere regatare nelle stesse acque tutte le classiche olimpiche insieme. Le altre classi saranno dislocate negli altri circoli del Garda Trentino tra Arco, Torbole e Malcesine. L'apertura della manifestazione è prevista l'8 aggio tardo pomeriggio in prossimità della Fraglia Vela Riva.

 


05/05/2013 22:41:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci