venerdí, 28 novembre 2025

REGATE

Gaeta: Trofeo Punta Stendardo 2017 un format che piace agli armatori

gaeta trofeo punta stendardo 2017 un format che piace agli armatori
redazione


Nello splendido Golfo di Gaeta dal 29 aprile al 1° maggio si svolgerà la 22ma edizione del Trofeo Punta Stendardo, organizzata dal Club Nautico Gaeta, dallo Yacht Club Gaeta EVS, dalla Lega Navale Italiana Sez. Gaeta, in collaborazione con la Base Nautica Flavio Gioia e il Comune di Gaeta Ass.to Grandi Eventi.
Il gradimento dimostrato dagli armatori per il format della scorsa edizione ha indotto l’Organizzazione a confermare lo stesso programma. Il Trofeo Punta Stendardo 2017 e Il Punta Stendardo X2 Coppa Comune di Gaeta si svolgeranno sabato 29 e domenica 30 aprile: il primo prevede due giornate di regate sulle boe, mentre gli equipaggi formati da due persone gareggeranno in entrambe le giornate su un percorso costiero di circa 25/30 miglia. Le imbarcazioni in doppio prenderanno il via con quelle iscritte al Trofeo Punta Stendardo, ma al passaggio della prima bolina proseguiranno per la costiera per poi fare rientro a Gaeta. Il 1° maggio gli equipaggi presenti a Gaeta si sfideranno con un team di quattro persone in una serie di regate di flotta sui veloci e divertenti monotipi Match25, su un percorso a bastone. 
Domenica alla fine delle prove si terranno le premiazioni, con l’assegnazione - oltre ai premi previsti per le classi - del Trofeo Punta Stendardo e della Coppa Comune di Gaeta. 
L’edizione 2017 di Punta Stendardo sta riscontrando grande apprezzamento. Lo dimostra il fatto che diverse imbarcazioni protagoniste dell’altura hanno già confermato la loro partecipazione: Aphrodite, lo Swan 45 di Pierfrancesco di Giuseppe, detentore del Trofeo che quest’anno avrà tra gli avversari un altro Swan 45 Ulika di Stefano Masi; l’Este 31Carburex Globulo Rosso di Alessandro Burzi, il Vismara 34 Vlag di Luca Baldino, l’NM 38 Scugnizza di Vincenzo di Blasio, i First 34.7 Cristina di Laetitia Masi, Patricia Hilton di Domenico Buonomo e Suakin di Francesco Golia, il Salona 41 di Sergio Liciani, il First 40.7 Splendida Stella di Paolo Cavarocchi, il Vroljik 37 Geex di Angelo Lobinu e non poteva mancare il First 35 Petrilla di Edoardo Barni promotore della Combinata d’Altura.  Tra le new entry: il Vismara 46 dell’Aeronautica Militare, l’X35 Cavallo Pazzo 2 di Enrico Danielli, l’X332 Sport Old Fox di Paolo Colangelo e il Comet 41 Nambawan di Mario Imperato. 
Il Trofeo Punta Stendardo e Punta Stendardo X2 Coppa Comune di Gaeta sono prove valide per la Combinata d’Altura del Tirreno, insieme al 41° Parallelo, regata da Anzio a Gaeta che si terrà il 22/23 aprile, alla Formia X2, in programma dal12/14 maggio, Formia - Ventotene - Ischia e alla Scheria Cup che si svolgerà ad Ischia il 20 e il 21 maggio.
Grazie alla collaborazione con la Base Nautica Flavio Gioia le imbarcazioni iscritte al Trofeo Punta Stendardo avranno ormeggio gratuito dal 25 aprile al 6 maggio, agevolando così gli armatori che intenderanno partecipare alla Tre Golfi di Napoli.


21/04/2017 10:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

America's Cup: due francobolli dedicati a Luna Rossa

Cerimonia di annullo filatelico di due francobolli dedicati alle vittorie di Luna Rossa alla Youth America’s Cup e alla Women’s America’s Cup 2024 di Barcellona

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci