mercoledí, 17 settembre 2025

DINGHY

A Gaeta l’82esimo Campionato Nazionale Dinghy 12’

gaeta 8217 82esimo campionato nazionale dinghy 12 8217
redazione

Arrivano da tutta Italia e sono determinati a salire sul podio gli 80 timonieri iscritti all’82° Campionato Nazionale Dinghy 12’ in programma fino al 10 settembre a Gaeta. L’attesa competizione velica ospitata presso la Base Nautica Flavio Gioia prende il via oggi ed è organizzata dallo Yacht Club Gaeta che ha già dato prova di grande capacità coordinative e attenzione ai dettagli in occasione della terza tappa di Coppa Italia che si è svolta nelle stesse acque lo scorso anno. Si tratta di un appuntamento sportivo molto atteso nel settore sul quale è difficile fare pronostici. Ci saranno infatti, oltre a 20 concorrenti della Flotta Romana, incline alle trasferte solo per le grandi occasioni, anche il campione in carica Vittorio d’Albertas e una schiera di dinghisti che si sono aggiudicati il titolo in passato come Enrico Negri, Dani Colapietro De Maria e Vittorio Macchiarella. Ma non solo perché tra gli iscritti compaiono anche nuove leve, altri temibili avversari tra i quali l’organizzatore e padrone di casa Luca Simeone e persino timonieri ultrasettantenni di lunghissima esperienza come Giorgio Sanzini e Alberto Marini.
È proprio questa una delle particolarità del Dinghy 12’, piccola ma straordinaria barca a vela da regata che, come noto, richiede tanta tecnica e poco fisico motivo per cui è adatta ad ogni età e corporatura. Per manovrare un’unica grande vela su uno scafo tondo a clinker della lunghezza di appena  3,66 metri servono infatti più perizia che forza, più esperienza che resistenza.  Nato nel 1913 dall’estro creativo dell’ inglese George Cockshott che partecipò a un concorso bandito dalla International Yacht Racing Union (la prima organizzazione mondiale per gli sport velici), il Dinghy 12’ ha subito riscosso successo in tutto il mondo. Economica, maneggevole e adatta al diporto nautico, questa imbarcazione ha avuto grande e immediata fortuna anche  in Italia sin dal primo anno in cui è stata scoperta, l’ormai lontano 1929.
Il Campionato sarà un’importante attrattiva turistica e sportiva per la città di Gaeta, ormai abituata a competizione ed eventi di interesse internazionale. Moltissimi i timonieri che, approdati in città per partecipare alla prestigiosa competizione, hanno avuto modo di apprezzare i vicoli, la cattedrale, le specialità gastronomiche e le splendide acque che questo weekend saranno ancor più affascinanti perché solcate da una miriade di meravigliose e agguerritissime vele.


06/09/2017 19:25:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci