È Francesco Stabile il campione del XXII Trofeo Aldo d'Alesio del Circolo della Vela Bari. Con il primo posto assoluto nella classe Ilca 4, la più numerosa in questa IV tappa dello Zonale, Stabile si aggiudica oltre al Trofeo anche il primo posto tra gli U16. Con lui sul podio dello zonale anche le compagne di squadra Maria Carla Montanaro, seconda in generale e prima tra le ragazze U16, e Lia Giorgino terza assoluta e seconda tra le ragazze U16. Sempre tra le U16 al terzo posto tra le ragazze c’è Anna Mairo (C.V. Azimuth) mentre tra i ragazzi Nicolò Antonio Quarta (C.V. Gallipoli). Infine, prima tra le ragazze Over 16 è Benedetta Ricciardi (L.N.I. Monopoli).
Sono stati 59 in tutto i partecipanti alla regata in memoria del più longevo presidente del Circolo della Vela Bari, Aldo D’Alesio, che durante il suo mandato ha incrementato l'attività velica e raggiunto risultati importanti a livello nazionale e internazionale. Tre le prove portate a termine per ciascuna classe, con vento prevalentemente da Sud, variabile di intensità, con sole e temperature miti che hanno reso piacevole trascorrere tante ore in mare.
Tra gli Ilca 6 si aggiudica il primo posto assoluto e primo U19 Pietro Colazzo (C.N. Lampara), seguito da Francesco Romani e da Gabriele Amodio (CV Bari) al secondo e al terzo. Primo U17, sempre del CV Bari, è Roberto Toscano. Il primo posto tra le ragazze va a Marina Murri (C.N. Lampara) e tra i master a Antonio Macina (C.N. Il Maestrale)
Nella classe olimpica Ilca 7, si aggiudica il primo posto assoluto l’atleta del CV Bari Pierfrancesco Calogiuri seguito dal compagno di squadra Nicolò Maria Barracane Soffietto. Al terzo posto troviamo invece Federico de Michele (L.N.I. Monopoli). Primo posto tra gli U21 va a Giulio Pio Mariano (C.N. Lampara). Bene anche Alberto Divella che, per poter partire per Olbia dove sta partecipando al raduno FIV Ilca 7, ha dovuto lasciare il campo di regata prima della fine della manifestazione dopo aver conquistato il primo posto nella prima e nella seconda prova, finendo così al sesto posto assoluto. Primo tra gli Ilca7 master infine è Fabrizio Pisanelli (CV Azimuth) seguito da Federico De Michele (LNI Monopoli) e da Mauro Martina (Circolo della Vela Marina).
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu