Arriva un altro titolo iridato in casa Fraglia Vela Riva, la cui squadra agonistica nel corso della stagione 2021 sta raccogliendo una scia di successi in tutta Europa.
La vittoria questa volta arriva per mano di Emma Mattivi che, a Dun Laoghaire in Irlanda, si è laureata Campionessa del Mondo ILCA 4 (ex Laser 4.7): al termine di una serie articolata su sei prove di qualificazioni e sei di finali, Emma Mattivi ha conquistato il titolo iridato con un punteggio netto di 39 punti, lasciandosi alle spalle con sei lunghezze di vantaggio la Croata Petra Marednic e la connazionale Gaia Bolzonella.
Ottimo risultato anche per l'altra portacolori della Fraglia Vela Riva, Giorgia Bonalana, che ha chiuso la manifestazione in top-ten, al nono posto.
I risultati che le atlete della Fraglia Vela Riva hanno portato a casa dall'Irlanda si aggiungono al successo iridato conquistato non più tardi di qualche settimana fa da Mattia Cesana nella Classe ILCA 6.
In entrambe le occasioni, l'attività degli atleti è stata coordinata dal coach Fabio Zeni, che ha commentato: "E' stato un Campionato caratterizzato da condizioni molto particolari, soprattutto per la fortissima corrente sempre presente sul campo di regata, che abbiamo dovuto studiare nelle giornate precedenti l'inizio della competizione. Per le ragazze è stato un evento impegnativo anche a livello fisico, con vento forte e intrattabile praticamente ogni giorno, che ci ha obbligato a dover dosare bene le energie. Grande soddisfazione anche perchè quest'anno Emma aveva già conquistato l'argento al Campionato Europeo, per cui questo risultato conferma la sua crescita nella Classe e ci fa guardare avanti con entusiasmo".
Emma Mattivi ha commentato: "Sei giorni di Campionato nel mare d’Irlanda mi hanno messa a dura prova in un'esperienza nuova ed estremamente coinvolgente. Grazie al mio allenatore Fabio Zeni ho affrontato con serenità e determinazione tutte le giornate di regata con l’obiettivo chiaro di vincere. E il risultato è arrivato! Ringrazio di cuore il mio super coach, il mio sponsor Negrinautica, la Fraglia Vela Riva che mi ha allevata dall’età di 6 anni e non per ultimi i miei genitori e mio fratello Brando, che mi sostengono sempre. Ora mi aspetta un nuovo inizio sul laser Radial Ilca 6 e non vedo l’ora. A manetta!”.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro