sabato, 19 luglio 2025

ILCA 4

Emma Mattivi, vince il Mondiale ILCA 4 (Laser 4.7)

emma mattivi vince il mondiale ilca laser
redazione

Arriva un altro titolo iridato in casa Fraglia Vela Riva, la cui squadra agonistica nel corso della stagione 2021 sta raccogliendo una scia di successi in tutta Europa.

La vittoria questa volta arriva per mano di Emma Mattivi che, a Dun Laoghaire in Irlanda, si è laureata Campionessa del Mondo ILCA 4 (ex Laser 4.7): al termine di una serie articolata su sei prove di qualificazioni e sei di finali, Emma Mattivi ha conquistato il titolo iridato con un punteggio netto di 39 punti, lasciandosi alle spalle con sei lunghezze di vantaggio la Croata Petra Marednic e la connazionale Gaia Bolzonella. 

Ottimo risultato anche per l'altra portacolori della Fraglia Vela Riva, Giorgia Bonalana, che ha chiuso la manifestazione in top-ten, al nono posto.  

I risultati che le atlete della Fraglia Vela Riva hanno portato a casa dall'Irlanda si aggiungono al successo iridato conquistato non più tardi di qualche settimana fa da Mattia Cesana nella Classe ILCA 6. 

In entrambe le occasioni, l'attività degli atleti è stata coordinata dal coach Fabio Zeni, che ha commentato: "E' stato un Campionato caratterizzato da condizioni molto particolari, soprattutto per la fortissima corrente sempre presente sul campo di regata, che abbiamo dovuto studiare nelle giornate precedenti l'inizio della competizione. Per le ragazze è stato un evento impegnativo anche a livello fisico, con vento forte e intrattabile praticamente ogni giorno, che ci ha obbligato a dover dosare bene le energie. Grande soddisfazione anche perchè quest'anno Emma aveva già conquistato l'argento al Campionato Europeo, per cui questo risultato conferma la sua crescita nella Classe e ci fa guardare avanti con entusiasmo".

Emma Mattivi ha commentato: "Sei giorni di Campionato nel mare d’Irlanda mi hanno messa a dura prova in un'esperienza nuova ed estremamente coinvolgente. Grazie al mio allenatore Fabio Zeni ho affrontato con serenità e determinazione tutte le giornate di regata con l’obiettivo chiaro di vincere. E il risultato è arrivato! Ringrazio di cuore il mio super coach, il mio sponsor Negrinautica, la Fraglia Vela Riva che mi ha allevata dall’età di 6 anni e non per ultimi i miei genitori e mio fratello Brando, che mi sostengono sempre. Ora mi aspetta un nuovo inizio sul laser Radial Ilca 6 e non vedo l’ora. A manetta!”.


18/08/2021 16:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci