Italia da incorniciare ai Campionati Mondiali ILCA4 di Vilamoura in Portogallo: il team azzurro domina a tutto tondo fra i 272 regatanti da 45 nazioni e torna a casa con tre ori su quattro e, in generale, una prestazione entusiasmante con diversi ragazzi nei primi dieci posti.
Dopo 9 regate in 6 giorni, Nicoló Cassitta (YC Olbia) è Campione mondiale e sale sul podio ben due volte aggiudicandosi anche il titolo U16. Poco lontano c’è Massimiliano Antoniazzi (YC Adriaco), 5°. Fra gli U16 ben 4 azzurri nei primi 10, oltre all’oro di Cassitta ben figurano Davide Chemasi (FV Malcesine), quinto, Rayene El Haddadi (CV Torbole), settimo, e Leonardo Locci (YC Olbia). Al femminile, Ginevra Caracciolo (LNI Napoli) è oro, dopo aver lottato per tutta la settimana con Maria Vittoria Arseni (Tognazzi marine Village), che a causa di un BFD nella serie finale chiude 24ma dopo essere stata a lungo in testa alla competizione. Fra le U16 quarto posto per Clara Lorenzi (CN Bardolino).
“E’ stato un Mondiale al cardiopalma – commenta il vice-presidente ILCA Italia Cristiano Panada (allenatore di Ginevra Caracciolo) – ma uno dei più belli ai quali abbia assistito. Siamo contentissimi, e molto soddisfatti di tutti gli italiani scesi in acqua sempre molto determinati e sul pezzo fino all’ultimo giorno (per mancanza di vento non si è regatato, ndr). Tutti gli azzurri per l’intero Campionato hanno fatto squadra ed è stata una delle manifestazioni in cui si è visto un senso di patriottismo incredibile, veramente bello.”
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!