La brezza ha finalmente fatto capolino a Izola, Slovenia, il quarto giorno di gare ai Campionati Europei giovanili ILCA 4.
La giornata è iniziata con quasi un'ora di rinvio a terra, seguita da un'altra ora sull'acqua a causa della mancanza di vento. Tuttavia, verso le 13:30, una forte brezza di 15/20 nodi è arrivata stendendosi su entrambi i percorsi.
I gruppi, rosso dei ragazzi e giallo delle ragazze, hanno dato quindi il via alle regate, con la loro prima gara che è iniziata verso le 13:55.
Il vento ha mantenuto la sua forza per tutta la giornata, intensificandosi persino nel tardo pomeriggio, ponendo ulteriori sfide per i giovani marinai durante il terzo set di gare.
Anche la corrente era molto forte, aggiungendo un ulteriore livello di sfida durante le gare.
Con tre nuove gare completate e con tutti e sette i gruppi che hanno accumulato cinque punteggi ciascuno, la competizione passa ora alla serie finale, dove i ragazzi gareggeranno nei gruppi Oro, Argento, Bronzo e Smeraldo.
I leader provvisori sono i seguenti.
Risultati provvisori delle ragazze
C'è un nuovo leader nella classifica generale delle ragazze, ed è Feline Van Ede dai Paesi Bassi.
Con una performance eccezionale oggi, ottenendo 1-1-2, è ora in testa con 9 punti insieme alla leader precedente Sara Lacko dall'Ungheria (4-9-2). Al terzo posto generale si trova la leader Under 16 Gabriela Morell (Spagna) (14-5-6) con 17 punti.
Leanne Turrin (SUI) e Amber Knape (NED) completano il podio provvisorio U16 rispettivamente al 14° e al 20° posto generale.
Risultati provvisori dei ragazzi
Anche la classifica generale dei ragazzi vede un nuovo leader, con Juan Bennassar dalla Spagna che si aggiudica il primo posto. Con performance costanti, tra cui due piazzamenti tra i primi 10 e un 19° posto oggi (4-2-19), ora si trova in cima con 13 punti, solo un punto avanti a Lorenzo Ghirotti ITA (6-2-2) dall'Italia. Archie Munro-Price dalla Gran Bretagna (5-1-3) occupa il terzo posto generale con 16 punti.
Il campionato Under 16 dei ragazzi è ora guidato da Erik Scheidt dalla Lituania (1-14-20) con 23 punti all'8° posto generale. È seguito dal leader generale provvisorio di ieri Nathan Wehrle (FRA) (11-13-14) e da Francesco Tesser (ITA) (17-5-26) con rispettivamente 26 e 27 unità.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro