La brezza ha finalmente fatto capolino a Izola, Slovenia, il quarto giorno di gare ai Campionati Europei giovanili ILCA 4.
La giornata è iniziata con quasi un'ora di rinvio a terra, seguita da un'altra ora sull'acqua a causa della mancanza di vento. Tuttavia, verso le 13:30, una forte brezza di 15/20 nodi è arrivata stendendosi su entrambi i percorsi.
I gruppi, rosso dei ragazzi e giallo delle ragazze, hanno dato quindi il via alle regate, con la loro prima gara che è iniziata verso le 13:55.
Il vento ha mantenuto la sua forza per tutta la giornata, intensificandosi persino nel tardo pomeriggio, ponendo ulteriori sfide per i giovani marinai durante il terzo set di gare.
Anche la corrente era molto forte, aggiungendo un ulteriore livello di sfida durante le gare.
Con tre nuove gare completate e con tutti e sette i gruppi che hanno accumulato cinque punteggi ciascuno, la competizione passa ora alla serie finale, dove i ragazzi gareggeranno nei gruppi Oro, Argento, Bronzo e Smeraldo.
I leader provvisori sono i seguenti.
Risultati provvisori delle ragazze
C'è un nuovo leader nella classifica generale delle ragazze, ed è Feline Van Ede dai Paesi Bassi.
Con una performance eccezionale oggi, ottenendo 1-1-2, è ora in testa con 9 punti insieme alla leader precedente Sara Lacko dall'Ungheria (4-9-2). Al terzo posto generale si trova la leader Under 16 Gabriela Morell (Spagna) (14-5-6) con 17 punti.
Leanne Turrin (SUI) e Amber Knape (NED) completano il podio provvisorio U16 rispettivamente al 14° e al 20° posto generale.
Risultati provvisori dei ragazzi
Anche la classifica generale dei ragazzi vede un nuovo leader, con Juan Bennassar dalla Spagna che si aggiudica il primo posto. Con performance costanti, tra cui due piazzamenti tra i primi 10 e un 19° posto oggi (4-2-19), ora si trova in cima con 13 punti, solo un punto avanti a Lorenzo Ghirotti ITA (6-2-2) dall'Italia. Archie Munro-Price dalla Gran Bretagna (5-1-3) occupa il terzo posto generale con 16 punti.
Il campionato Under 16 dei ragazzi è ora guidato da Erik Scheidt dalla Lituania (1-14-20) con 23 punti all'8° posto generale. È seguito dal leader generale provvisorio di ieri Nathan Wehrle (FRA) (11-13-14) e da Francesco Tesser (ITA) (17-5-26) con rispettivamente 26 e 27 unità.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia