mercoledí, 5 novembre 2025

FORMAZIONE

Formazione: il Safety, Emergency And Sea Survival Course For All

formazione il safety emergency and sea survival course for all
redazione



IL SAFETY, EMERGENCY and SEA SURVIVAL COURSE FOR ALL, corso di prevenzione e gestione delle emergenze in mare, e' progammato a LIGNANO SABBIADORO da ASD TILIAVENTUM per il 14 e 15 aprile 2018, con la partecipazione del formatore e specialista accreditato World Sailing Umberto Verna, Direttore del Centro Studi I Ragazzi del Parsifal nonchè titolare della Safety World.
Trattasi di un week-end teorico e molto pratico, rivolto a TUTTI, diportisti e regatanti, navigatori con mezzi a vela e a motore, vacanzieri, sportivi, istruttori FIV, professionisti del diporto e prevede un programma molto denso che si sviluppa durante l'intero fine settimana.
Sabato 14 aprile (08:30-18:30 ca.), giornata in aula, dedicata agli approci metodologici e pragmatici riguardanti normative, prevenzione e gestione delle emergenze a bordo, dotazioni obbligatorie, integrative, manutenzioni, ecc. mentre domenica 15 (09:00-18:00ca.), dopo una breve parte in aula mirata alle richieste soccorso ed altri aspetti delle tematiche, si effettueranno le esercitazioni con segnalazioni di soccorso sull'arenile (qualora autorizzate dall'Autorità locale) e prove molto pratiche in vasca (caduta in acqua vestiti, abbandono imbarcazione e utilizzo zattera salvataggio, procedure, ecc.).
Al termine della giornata si svolge l'esame conclusivo. Per i tesserati F.I.V. (Federazione Italiana Vela) verrà rilasciato Certificato WORLD SAILING ai sensi Offshore Special Regulations 6.01 abilitante alla partecipazione a regata dalla cat. 1,  valido anche per gli Istruttori FIV; per i diportisti verrà rilasciato Certificato F.I.V.-Centro Studi I Ragazzi del Parsifal.
E' prevista la partecipazione anche per coloro che avessero il Certificato in scadenza o scaduto (la validità ai fini Wordl Sailing è 5 anni) che potranno ottenere il rinnovo dell'abilitazione.
Si ricorda che per motivi didattico-formativi il corso E' A NUMERO CHIUSO.
Per coloro che intendessero raggiungere e pernottare a Lignano S. (UD) per partecipare al corso a bordo del proprio mezzo nautico l'ospitalità è offerta grazie a Marina Punta Faro.


13/02/2018 19:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci