venerdí, 28 novembre 2025

REGATE

Foiling Week Garda 2017

foiling week garda 2017
redazione

Giovedì 6 luglio alla Fraglia Vela Malcesine inizia la prima Foiling Week del 2017, la quarta stagione di Foiling Week ha in programma altri tre eventi, dopo Malcesine Foiling Week sarà a Miami, Punta del Este e Sydney.
Il Programma classico della Foiling Week quest'anno si arricchisce di un Expo, Trial & Experience Camp. Al consueto programma di Conferenze al mattino e regate al pomeriggio, nell'arco della giornata, i maggiori produttori di imbarcazioni “foiling” mostreranno e faranno provare le loro creazioni.
I monoscafi Waszp, Foiling 101, i catamarani S9, iFly 15, Whisper e le barche elettriche di BMW e Torqueedo saranno i principali punti di attrazione del pubblico che potrà vedere e provare l'esperienza del foiling.
Il Gurit FW Forum quest'anno ha tre temi guida, sicurezza, sostenibilità e accessibilità. Questi argomenti piloteranno le tre giornate, da giovedì a sabato, dedicate al forum.
Ogni mattina un tavola rotonda aprirà i lavori del forum e sarà seguita da presentazioni e confronti dove i protagonisti del foiling porteranno esperienze e progetti inerenti all'argomento pilota.


Programma Gurit FW Forum – Da giovedì a sabato

giovedì 6 luglio
venerdì 7 luglio
sabato 8 luglio
Tavola rotonda: Sicurezza
Tavola rotonda: Sostenibilità
Tavola rotonda: Accessibilità
Presentazioni: Coppa America
Presentazioni: Foiling dinghies
Presentazioni: Foiling e-Boats
Tavola rotonda: Coppa America
Tavola rotonda: Foiling dinghies
Presentazioni: Foiling Offshore


Sicurezza

La sicurezza è uno dei temi più urgenti nell'ambito della vela foiling, le regole di regata studiate per le barche a vela tradizionali sono ancora adeguate? Le barche foiling hanno velocità incredibilmente superiori a quelle per cui i regolamenti sono stati scritti. Protagonisti dell'ultima Coppa America spiegheranno in che modo si pensa di operare il cambio e le prime esperienze che risultati hanno dato.


Sostenibilità

Sostenibilità è il tema cui Foiling Week è più affezionato. Una maniera cosciente di affrontare lo sport della vela, ecologico per sua stessa natura, è indispensabile per abbattere l'alto impatto ecologico che comunque, nello sport velico, è significativo. Ci sono abitudini di vita che anche il velista tende sottovalutare.
Evitare di produrre rifiuti non usando bottiglie di plastica, un impiego cosciente dell'acqua dolce per lavare barca e attrezzature, differenziare i prodotti di scarto, sono solo alcune delle azioni possibili per migliorare la vita sul nostro pianeta anche durante lo svago con la nostra attività preferita, la vela.
Con questo tema il forum vuol analizzare quali politiche di sostenibilità l'industria nautica del foiling stia attuando e quali progetti sono in corso per portare l'avanguardia tecnologica del foiling anche nella produzione rendendola ecologica e sostenibile.
A Ulteriore sostegno della sostenibilità Foiling Week, grazie al partner BMW, ha lanciato un programma premiante per chi viene a regatare in car sharing. Se due o più equipaggi vengono con lo stesso mezzo di trasporto riceveranno un premio di 50,00 Euro e l'uso gratuito delle e-bike BMW per gli spostamenti tra il club e l'hotel o il campeggio dove gli equipaggi risiedono.


Accessibilità

Sino ad oggi il foiling è stato appannaggio solo del velista formato, se non esperto. Questo il tema dell'ultimo giorno del forum per chiarire quali strategie il mercato sta attuando per portare “il terzo modo di navigare” anche a principianti e disabili. Foiling Week insieme cantiere Persico Marine promuovono un progetto di barca foiling destinata ad i velisti disabili. Il foiling vuole essere anche una leva per promuove la vela tra le donne.
Da sempre appannaggio degli uomini è giunta l'ora che la vela apra possibilità di svago anche al pubblico femminile.
Alla foiling week, con il supporto di Tac Pindar, Jo Aleh e Josie Gliddon, del Team Magenta Project, dopo la Volvo Ocean Race e due stagioni di Extreme Sailing Series sono testimoni di come si possa essere competitive anche in uno sport “maschile” come la vela.


Fun Downwind Race - Venerdì

Grazie a Marlow e Slam le regate si arricchiscono di una divertente competizione in “downwind”. Venerdì 7 luglio, oltre alle regate di classe, i catamarani Flying Phantom, S9 e Classe A e i monoscafi Moth, Waszp, Prototipi oltre ai Kite foil ed i Wind foil si misureranno su un percorso tutto al lasco di 24 miglia. Tutti contro tutti, senza distinzione di classe vincerà la barca più veloce ed il velista migliore.


Regate di Classe - Dal giovedì alla domenica

Le competizioni rappresentano il programma pomeridiano della Foiling Week.
Sulle barche foiling è sempre alta la presenza di campioni e professionisti, l'ambito di condivisione con cui è nata Foiling Week trasforma l'ambiente, si potrà ammirare campioni olimpici e professionisti di Coppa America scambiare esperienze e segreti con velisti della domenica e dilettanti.
Foiling Week è uno dei pochi eventi in cui si può apprezzare come la passione per lo sport metta tutti sullo stesso piano, essere qui amplia le visioni e incoraggia l'esperienza.
Foiling Week è l'appuntamento per ogni appassionato velista alla ricerca di un'intensa ed eccitante esperienza con la vela 3.0!


03/07/2017 10:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

America's Cup: due francobolli dedicati a Luna Rossa

Cerimonia di annullo filatelico di due francobolli dedicati alle vittorie di Luna Rossa alla Youth America’s Cup e alla Women’s America’s Cup 2024 di Barcellona

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci