Ancora una volta si impossessa della cabina di regia Eolo e, soffiando fino a 35 nodi, impedisce lo svolgimento delle gare nella quinta giornata della Rolex Swan Cup & Swan 45 World Championship. Le classifiche restano immutate ed i leader provvisori sono: Freya (Maxi), Arobas (Mini Maxi), Music (Grand Prix), Sleeper (Sparkman & Stephens), Elena Nova (Swan 45) e Natalia (Swan 42). La manifestazione, organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda in collaborazione con Nautor's Swan ed il title sponsor Rolex, si concluderà domani, 18 settembre.
Le previsioni meteo già da ieri anticipavano condizioni difficili ma, nella speranza che durante il giorno qualcosa potesse cambiare, si è aspettato prima di annullare le competizioni in programma oggi. Il vento non ha accennato a stabilizzazioni e, dopo accertamenti nello specchio di mare antistante Porto Cervo, il Comitato di Regata ha annunciato lo stop delle regate odierne. Gli equipaggi e armatori si ritroveranno direttamente domattina, per la giornata finale della Rolex Swan Cup & Swan 45 World Championship, pronti a dare il meglio di sé e conquistare uno degli ambiti orologi Rolex in palio per questa edizione da record. Edoardo Recchi, Direttore Sportivo dello YCCS, a proposito delle condizioni meteo di domani dichiara: "Sono previste condizioni di vento tra i 20-25 nodi di Maestrale che andranno ad aumentare durante la giornata. Quindi si è deciso di anticipare la partenza - se le condizioni saranno favorevoli - nella prima mattinata poiché le previsioni indicano un peggioramento nel primo pomeriggio." Intanto anche se gli impegni in mare si sono fermati per oggi, il programma sociale prosegue e, dopo la serata di ieri per festeggiare il cinquantesimo anniversario del cantiere Nautor's Swan - con le guest star Peter Brunel, chef stellato, e Cecilia Bartoli, celebre mezzosoprano - oggi in serata un altro appuntamento unico: il Rolex Dinner Party presso il Colonna Pevero Hotel. La manifestazione si concluderà domani con la Cerimonia di Premiazione finale in Piazza Azzurra. |
Il programma per domani, 18 settembre, prevede percorsi costieri per tutte le divisioni con appuntamento alle 10.30 sulla linea di partenza e si anticipano previsioni di vento a partire da 20 nodi in crescendo. |
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro