martedí, 13 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

confindustria nautica    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    regate    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica   

FORMAZIONE

FIV: Primo raduno sulla multilateralità sul Lago di Bracciano

fiv primo raduno sulla multilateralit 224 sul lago di bracciano
Red

Primo raduno sulla multilateralità nel Lazio. A promuoverlo è stato il Comitato IV Zona che ha coinvolto 20 ragazzi Under 14 provenienti dalle scuole di vela in un raduno zonale di tre giorni sul Lago di Bracciano durante il quale i miniskipper hanno avuto modo di prendere confidenza con le diverse tipologie di imbarcazioni giovanili. Lo staff tecnico - formato da Carlotta Crocetti, Danilo De Carolis, Roberto Rogge, Gabriele Bocchetta e Angelo Cuccotti, coordinati dal direttore dell'attività giovanile di Zona, Marco Corti - ha suddiviso i partecipanti in sei gruppi che, nel corso delle tre giornate, hanno effettuato a rotazione esercizi e giochi in acqua a bordo degli Optimist, del catamarano Tika, della tavola a vela Techno 293, oltre al doppio L'Equipe, al singolo Laser 4.7 e all'imbarcazione collettiva 555FIV. Presso gli spazi del Planet Sail che ha ospitato il raduno, gli allievi hannopartecipato a esercizi di attività motoria di base e a momenti ludici in gruppo. 


“E' stata una sperimentazione positiva – ha affermato il tecnico Marco Corti – che ci ha permesso di testare anche le capacità organizzative del Comitato di Zona in vista della ristrutturazione di tutto il settore giovanile che ha messo in campo la FIV”. 
Al termine del raduno, i ragazzi hanno compilato una scheda di valutazione che permetterà al Comitato di Zona di conoscere il grado di soddisfazione dei ragazzi: “I risultati delle schede di valutazione  – ha aggiunto il direttore sportivo, Giuseppe D'Amico – ci permetterà di mettere a punto alcuni aspetti organizzativi per il futuro e di comprendere se il piano di riorganizzazione dell'attività Under 16 potrà comunque andare incontro a quelle che sono le aspettative dei ragazzi”. 
“Ho apprezzato il lavoro svolto dai nostri tecnici che ringrazio – ha detto il presidente di Zona, Alessandro Mei – perché sin dall'inizio hanno creduto in questo progetto che abbiamo voluto avviare prima ancora della presentazione delle linee guida sull'attività Under 16 da parte del Consiglio federale. Questo ci ha permesso di individuare le eventuali criticità e di definire già come risolvere per i prossimi appuntamenti. La gioia che si leggeva negli occhi di questi ragazzi e la loro voglia di ripetere questa esperienza indicano che quella intrapresa dalla Federazione è probabilmente la direzione giusta. Noi ci crediamo e proseguiremo a lavorare in tal senso. Stiamo già lavorando - ha concluso Mei - per definire un progetto operativo per l'Under 16 sulla base del documento di lavoro che ha proposto lo staff tecnico nazionale".


27/07/2009 11:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci