martedí, 16 settembre 2025

FORMAZIONE

FIV: Primo raduno sulla multilateralità sul Lago di Bracciano

fiv primo raduno sulla multilateralit 224 sul lago di bracciano
Red

Primo raduno sulla multilateralità nel Lazio. A promuoverlo è stato il Comitato IV Zona che ha coinvolto 20 ragazzi Under 14 provenienti dalle scuole di vela in un raduno zonale di tre giorni sul Lago di Bracciano durante il quale i miniskipper hanno avuto modo di prendere confidenza con le diverse tipologie di imbarcazioni giovanili. Lo staff tecnico - formato da Carlotta Crocetti, Danilo De Carolis, Roberto Rogge, Gabriele Bocchetta e Angelo Cuccotti, coordinati dal direttore dell'attività giovanile di Zona, Marco Corti - ha suddiviso i partecipanti in sei gruppi che, nel corso delle tre giornate, hanno effettuato a rotazione esercizi e giochi in acqua a bordo degli Optimist, del catamarano Tika, della tavola a vela Techno 293, oltre al doppio L'Equipe, al singolo Laser 4.7 e all'imbarcazione collettiva 555FIV. Presso gli spazi del Planet Sail che ha ospitato il raduno, gli allievi hannopartecipato a esercizi di attività motoria di base e a momenti ludici in gruppo. 


“E' stata una sperimentazione positiva – ha affermato il tecnico Marco Corti – che ci ha permesso di testare anche le capacità organizzative del Comitato di Zona in vista della ristrutturazione di tutto il settore giovanile che ha messo in campo la FIV”. 
Al termine del raduno, i ragazzi hanno compilato una scheda di valutazione che permetterà al Comitato di Zona di conoscere il grado di soddisfazione dei ragazzi: “I risultati delle schede di valutazione  – ha aggiunto il direttore sportivo, Giuseppe D'Amico – ci permetterà di mettere a punto alcuni aspetti organizzativi per il futuro e di comprendere se il piano di riorganizzazione dell'attività Under 16 potrà comunque andare incontro a quelle che sono le aspettative dei ragazzi”. 
“Ho apprezzato il lavoro svolto dai nostri tecnici che ringrazio – ha detto il presidente di Zona, Alessandro Mei – perché sin dall'inizio hanno creduto in questo progetto che abbiamo voluto avviare prima ancora della presentazione delle linee guida sull'attività Under 16 da parte del Consiglio federale. Questo ci ha permesso di individuare le eventuali criticità e di definire già come risolvere per i prossimi appuntamenti. La gioia che si leggeva negli occhi di questi ragazzi e la loro voglia di ripetere questa esperienza indicano che quella intrapresa dalla Federazione è probabilmente la direzione giusta. Noi ci crediamo e proseguiremo a lavorare in tal senso. Stiamo già lavorando - ha concluso Mei - per definire un progetto operativo per l'Under 16 sulla base del documento di lavoro che ha proposto lo staff tecnico nazionale".


27/07/2009 11:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci