Oggi nello stabilimento Fincantieri di Monfalcone ha avuto luogo il varo tecnico di “Queen Elizabeth”, la nave da crociera che sarà consegnata il prossimo autunno alla società armatrice Cunard Line, brand del Gruppo Carnival. Dopo “Queen Victoria”, costruita a Marghera nel 2007, “Queen Elizabeth”, definita come la “nave dell’anno”, è la prima unità che lo stabilimento di Monfalcone realizza per Cunard, nonché la seconda "Regina" che Fincantieri consegnerà al celebre brand inglese. Cunard Line infatti è simbolo della tradizione e dello stile classico britannico, con una lunga storia che risale al 1840. Proprio quest’anno celebra i suoi 170 anni e vanta una gloriosa tradizione di servizio transatlantico con liner che hanno scritto le pagine importanti della storia della marineria.
Madrina del varo è stata Florence Dennie Farmer, moglie di Willie Farmer dipendente di Cunard dal lontano 1963, l’unico nella compagnia ad aver prestato servizio su tutte le “regine” della flotta. Alla cerimonia erano presenti Peter Shanks, president e managing director di Cunard Line e, per Fincantieri, Paolo Capobianco, direttore dello stabilimento isontino. Secondo un’antica consuetudine marinara, il momento del varo è stato preceduto dalla tradizionale e beneaugurante “coin ceremony”, che proprio per celebrare l’importanza di “Queen Elizabeth” ha visto la posa di ben tre monete. Una del 1938, per ricordare l’anno del varo della prima “Queen Elizabeth”. Una seconda del 1967, anno in cui è stata varata “Queen Elizabeth 2”. E la terza del 2010, che sarà l’anno della nuova “Queen Elizabeth”.
Ha una lunghezza di circa 294 metri e una stazza di circa 90.400 tonnellate di stazza lorda. E’ la seconda nave più grande finora commissionata dalla società armatrice dopo “Queen Mary 2”, ed è una delle più grandi navi panamax, cioè in grado di transitare attraverso il canale di Panama. La nuova unità, come la nave che l’ha preceduta, “Queen Victoria”, è la naturale evoluzione degli “ocean liner” di Cunard. Dotata di un elevato numero di luxury suite e mini suite, potrà ospitare nelle sue 1.046 cabine oltre 2.500 ospiti assistiti da 1.097 membri dell’equipaggio e sarà allestita secondo standard elevatissimi con la massima cura nelle finiture.
Con il varo odierno di “Queen Elizabeth”, Fincantieri prosegue la prestigiosa collaborazione con il mercato d’oltremanica, per il quale negli anni ha realizzato 16 prestigiose navi. Dal 1990 ad oggi Fincantieri ha consegnato 51 navi da crociera, di cui 47 per i sei marchi principali del gruppo Carnival. Altre 12 unità sono in corso di costruzione o saranno realizzate negli stabilimenti del gruppo entro il 2012.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri