mercoledí, 5 novembre 2025

FINCANTIERI

Fincantieri: varato a Muggiano un pattugliatore "stealth" per la marina degli Emirati

Cantieristica - Si è svolta nei giorni scorsi presso lo stabilimento Fincantieri di Muggiano la cerimonia di varo del “Ganthoot”, primo di due pattugliatori stealth del programma “Falaj 2” in corso di realizzazione per la Marina Militare degli Emirati Arabi Uniti in virtù di un ordine del 2010. L’unità, il cui nome deriva da una zona geografica degli Emirati situata in prossimità di Abu Dhabi, sarà consegnata nella seconda metà di quest'anno.
Alla presenza del deputy commander delle forze navali emiratine, Sua Altezza Generale di Brigata Sheikh Saeed bin Hamdan Al Nahyan, del responsabile direzione Italia della Direzione Navi Militari di Fincantieri, Angelo Fusco, del Comandante in Capo di Maridipart di La Spezia Amm. di Squadra Andrea Campregher e dei rappresentanti della direzione dello stabilimento, la cerimonia di varo ha preso il via con la caratteristica recita del Corano e, dopo i discorsi ufficiali, ed è proseguita con la classica rottura della bottiglia.
I pattugliatori del programma “Falaj 2 sono lunghi 55 metri, larghi 8.60, potranno superare i 20 nodi di velocità e ospitare un equipaggio di 28 persone. La loro principale peculiarità è la particolare geometria, che le renderà difficilmente individuabili ai radar (stealth).
Queste unità si distinguono inoltre per l’elevata flessibilità nello svolgere differenti profili di missione – che va dall’attività di pattugliamento e sorveglianza all’autodifesa nei confronti di minacce aeree e di superficie - in scenari operativi nazionali e internazionali, nonché per gli elevati standard abitativi e di sicurezza.
Il contratto prevede un’opzione da parte della Marina emiratina per ulteriori due unità gemelle, nonché il trasferimento di tecnologia verso uno stabilimento locale per la realizzazione di altre unità gemelle.
A riprova dell’importanza strategica assunta dal mercato mediorientale e della solida e proficua partnership avviata con gli Emirati, Fincantieri intende consolidare la società Etihad Ship Building – costituita in joint venture con Al Fattan Ship Industries e Melara Middle East, entrambe rappresentate alla cerimonia - che opera nella progettazione, produzione e vendita di differenti tipi di navi civili e militari oltre a condurre attività di manutenzione e refitting in loco.


23/01/2012 21:01:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci