Cantieristica - Si è svolta nei giorni scorsi presso lo stabilimento Fincantieri di Muggiano la cerimonia di varo del “Ganthoot”, primo di due pattugliatori stealth del programma “Falaj 2” in corso di realizzazione per la Marina Militare degli Emirati Arabi Uniti in virtù di un ordine del 2010. L’unità, il cui nome deriva da una zona geografica degli Emirati situata in prossimità di Abu Dhabi, sarà consegnata nella seconda metà di quest'anno.
Alla presenza del deputy commander delle forze navali emiratine, Sua Altezza Generale di Brigata Sheikh Saeed bin Hamdan Al Nahyan, del responsabile direzione Italia della Direzione Navi Militari di Fincantieri, Angelo Fusco, del Comandante in Capo di Maridipart di La Spezia Amm. di Squadra Andrea Campregher e dei rappresentanti della direzione dello stabilimento, la cerimonia di varo ha preso il via con la caratteristica recita del Corano e, dopo i discorsi ufficiali, ed è proseguita con la classica rottura della bottiglia.
I pattugliatori del programma “Falaj 2 sono lunghi 55 metri, larghi 8.60, potranno superare i 20 nodi di velocità e ospitare un equipaggio di 28 persone. La loro principale peculiarità è la particolare geometria, che le renderà difficilmente individuabili ai radar (stealth).
Queste unità si distinguono inoltre per l’elevata flessibilità nello svolgere differenti profili di missione – che va dall’attività di pattugliamento e sorveglianza all’autodifesa nei confronti di minacce aeree e di superficie - in scenari operativi nazionali e internazionali, nonché per gli elevati standard abitativi e di sicurezza.
Il contratto prevede un’opzione da parte della Marina emiratina per ulteriori due unità gemelle, nonché il trasferimento di tecnologia verso uno stabilimento locale per la realizzazione di altre unità gemelle.
A riprova dell’importanza strategica assunta dal mercato mediorientale e della solida e proficua partnership avviata con gli Emirati, Fincantieri intende consolidare la società Etihad Ship Building – costituita in joint venture con Al Fattan Ship Industries e Melara Middle East, entrambe rappresentate alla cerimonia - che opera nella progettazione, produzione e vendita di differenti tipi di navi civili e militari oltre a condurre attività di manutenzione e refitting in loco.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino