Trieste, 19 novembre 2015 – E’ stato varato oggi nel cantiere di Muggiano (La Spezia) “Itarus”, la piattaforma galleggiante semisommergibile costruita da Fincantieri per la russa RosRAO, l’Impresa Federale Statale Unitaria per il trattamento dei rifiuti radioattivi.
Alla cerimonia di varo sono intervenuti, tra gli altri, Angelo Fusco, direttore navi militari Italia di Fincantieri, e per Rosatom (ente per l’energia atomica della Federazione Russa) Oleg Kryukov, direttore per la politica statale nel campo dei rifiuti radioattivi, del combustibile nucleare irraggiato e della messa fuori esercizio dei siti costituenti pericolo nucleare e radiologico. Madrina del varo è stata Rosaria Fausta Romano, direttore generale del Ministero dello Sviluppo Economico per il mercato elettrico, le rinnovabili e l’efficienza energetica, il nucleare.
Il contratto per la costruzione dell’unità era stato stipulato tra il Ministero dello Sviluppo Economico italiano, RosRAO e Fincantieri nel novembre del 2013 in occasione dell’incontro bilaterale Italia-Russia, svoltosi a Trieste. La commessa fa seguito all’accordo di collaborazione del 2003 siglato tra il Governo russo e quello italiano per lo smantellamento di sommergibili nucleari e la gestione sicura dei rifiuti radioattivi e del combustibile nucleare, definito nel quadro del progetto Global Partnership, avviato in occasione della riunione del G8 nel 2002 in Canada.
“Itarus”, lungo poco più di 79 metri, largo quasi 29 con una portata lorda di 3000 tonnellate, costruito nel cantiere integrato di Riva Trigoso-Muggiano con il supporto di quello di Palermo, sotto la supervisione delRussian Maritime Register of Shipping, sarà destinato al trasporto dei compartimenti di reattore di sottomarini nucleari dismessi dalla Marina Militare russa dall’area di stoccaggio di Sayda Bay al cantiere di Nerpa (e viceversa), antistanti alla penisola di Kola, nel mare di Barents. L’unità si distingue per la massima immersione di 24,5 metri, raggiungibile durante le operazioni di immissione del carico in bacino, grazie a un impianto distribuito su 45 casse per un totale di 25.000 metri cubi di acqua di zavorra movimentata da 4 pompe della portata di 2000 metri cubi/ora. L’unità sarà dotata inoltre di spazi abitativi capaci di ospitare a bordo un equipaggio di sei persone.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati