Fincantieri si è aggiudicata un contratto per il riammodernamento della ‘Bleu de France’, la nave da 37.000 tonnellate di stazza lorda acquisita recentemente da Saga Cruising. I lavori inizieranno a novembre presso il cantiere di Palermo e riguarderanno il rinnovo di tutti gli spazi e delle aree pubbliche, il radicale rinnovo delle cabine esistenti, l’aggiunta di un significativo numero di cabine passeggeri e di un nuovo ponte balcony.
La nave, durante la sua permanenza a Palermo, subirà anche la completa revisione dei principali apparati motore e degli equipaggiamenti, oltre alla sostituzione di componenti in acciaio e condutture. La nave verrà posizionata in bacino a secco per lavori di carenaggio riguardanti la ritinteggiatura, la manutenzione dell’asse, del timone e delle eliche. Altro intervento importante sarà l’applicazione della livrea Saga, orgogliosa espressione della società armatrice, che conferisce la nuova identità alla nave.
Al termine dei lavori, stimato per febbraio 2012, la nave sarà ribattezzata ‘Saga Sapphire’ e il 26 marzo farà rotta per la sua crociera inaugurale da Southampton nel Mediterraneo.
Nel commentare il contratto Robin Shaw, CEO di Saga Cruising, ha detto “Questo rinnovo milionario farà di ‘Saga Sapphire’ una nave magnifica e aggiungerà alle nostre classiche crociere un tocco di elegante ed eclettica nostalgia. ‘Saga Sapphire’ è ad oggi la più grande nave Saga ma manterrà intatte la sua atmosfera intima e la qualità del servizio che i nostri ospiti hanno imparato ad apprezzare. Siamo davvero contenti di esserci assicurati l’esperienza e le risorse di Fincantieri e non vediamo l’ora di lavorare insieme”.
Giorgio Rizzo, Direttore riparazioni e trasformazioni navali di Fincantieri, ha aggiunto “Siamo davvero lieti che Saga Cruising abbia riposto in noi la sua fiducia per questo importante progetto. Non vediamo l’ora di lavorare accanto al team SAGA per assicuraci un risultato di successo. La nostra esperienza e le nostre capacità in questo settore specifico saranno la garanzia che la ‘Sapphire’, quando lascerà il nostro cantiere, meriterà a pieno titolo il suo status di ammiraglia della flotta SAGA”.
L’assegnazione a Fincantieri di questo contratto conferma la strategicità del cantiere di Palermo, principale centro nel Mediterraneo per le riparazioni e le trasformazioni navali. In aggiunta al prestigioso ordine annunciato oggi, il cantiere di Palermo sarà impegnato, nei prossimi mesi, in cinque ulteriori importanti interventi di riparazione e trasformazione su altrettante navi da crociera.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno