Con la posa in bacino del primo blocco nave, una sezione del peso di circa 500 tonnellate, si è svolta oggi, presso lo stabilimento di Monfalcone, la cerimonia che ha segnato l’inizio dei lavori in bacino della nuova nave passeggeri “Royal Princess”.
Commissionata dal Gruppo Carnival per la società armatrice Princess Cruises, “Royal Princess” prenderà il mare nella primavera del 2013 e sarà la nuova ammiraglia della flotta Princess. Alla cerimonia ha presenziato Alan Buckelew, Presidente e CEO di Princess Cruises.
“Royal Princess” sarà la prima di due navi prototipo commissionate a Fincantieri lo scorso anno. Avrà circa 141.000 tonnellate di stazza lorda, potrà ospitare a bordo 3.600 passeggeri e sarà la più grande finora costruita per la flotta di Princess Cruises. Rappresenterà un nuovo punto di riferimento tecnologico a livello europeo e mondiale per il lay-out innovativo, le elevatissime performance e l’alta qualità di soluzioni tecniche d’avanguardia.
Alan Buckelew, Presidente e CEO di Princess Cruises, ha dichiarato: “È sempre molto emozionante assistere al primo step della costruzione della nave, il momento in cui le sezioni pre-assemblate si uniscono per formare quel che rappresenta il nuovo ingresso nella nostra flotta, in particolar modo quando si tratta di un progetto prototipo”. Buckelew ha aggiunto: “Il progetto all’avanguardia di Royal Princess si caratterizza per alcuni nuovi elementi particolarmente entusiasmanti e per aree ulteriormente ampliate, ma anche per il profilo classico e le peculiarità che i passeggeri solitamente si aspettano dal marchio Princess”.
Giuseppe Bono, amministratore delegato di Fincantieri, ha dichiarato: “La posa del primo blocco in bacino rappresenta una tappa fondamentale nella costruzione di "Royal Princess", nave prototipo innovativa per uno dei brand più prestigiosi del Gruppo Carnival, primo operatore crocieristico al mondo, per il quale in passato abbiamo costruito tante navi. Questo ci rende particolarmente orgogliosi e siamo fermamente convinti che Fincantieri costruirà la nave più bella al mondo".
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino