Fincantieri si è aggiudicata un ordine per la costruzione di due nuove navi da crociera, destinate ai brand del gruppo statunitense Carnival Corporation, Carnival Cruise Line e Holland America Line.
Le unità saranno gemelle rispettivamente di “Carnival Vista” e “Koningsdam”, attualmente in costruzione presso gli stabilimenti Fincantieri. La nave per Carnival Cruise Lines, che sarà la 26esima nella flotta per il brand, avrà 133.500 tonnellate di stazza lorda, una capacità di 3.954 passeggeri ed entrerà in servizio nella primavera 2018. L’unità per Holland America Line, la seconda della classe Pinnacle, avrà invece una stazza lorda di 99.500 tonnellate, potrà ospitare a bordo 2.650 passeggeri, e sarà consegnata nell’autunno del 2018.
Giuseppe Bono, CEO di Fincantieri, ha commentato: “Essere scelti ancora una volta per un ordine così importante è il miglior riconoscimento delle nostre capacità. Si tratta infatti di un segnale estremamente significativo, soprattutto se consideriamo il momento di evoluzione che sta vivendo la navalmeccanica nel comparto crocieristico, sia in Europa che in Asia. Fincantieri può contare su un portafoglio ordini solido e senza eguali in termini di diversificazione e qualità del prodotto, che ci conferma leader di settore. Questa posizione si è consolidata anche grazie al rapporto con Carnival, una partnership che negli anni ha permesso all’azienda di crescere e che oggi si rafforza con il recente accordo per il mercato cinese e con ordini come questi, ai quali ci auguriamo ne seguiranno di ulteriori”.
"L’ordine a Fincantieri dimostra il nostro continuo impegno per offrire ai nostri clienti il meglio possibile a bordo attraverso i brand del gruppo", ha dichiarato Arnold Donald, Presidente e CEO di Carnival Corporation. "Le nuove unità saranno all’avanguardia in termini di tecnologia e allestimenti per dare vita a un’esperienza moderna di crociera e contribuire alla crescita della domanda”.
Dal 1990 ad oggi Fincantieri ha realizzato 67 navi da crociera. Da qui al 2018 altre 17 unità, di cui 8 per il Gruppo Carnival, saranno costruite negli stabilimenti del gruppo.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon