Fincantieri si è aggiudicata un ordine per la costruzione di due nuove navi da crociera, destinate ai brand del gruppo statunitense Carnival Corporation, Carnival Cruise Line e Holland America Line.
Le unità saranno gemelle rispettivamente di “Carnival Vista” e “Koningsdam”, attualmente in costruzione presso gli stabilimenti Fincantieri. La nave per Carnival Cruise Lines, che sarà la 26esima nella flotta per il brand, avrà 133.500 tonnellate di stazza lorda, una capacità di 3.954 passeggeri ed entrerà in servizio nella primavera 2018. L’unità per Holland America Line, la seconda della classe Pinnacle, avrà invece una stazza lorda di 99.500 tonnellate, potrà ospitare a bordo 2.650 passeggeri, e sarà consegnata nell’autunno del 2018.
Giuseppe Bono, CEO di Fincantieri, ha commentato: “Essere scelti ancora una volta per un ordine così importante è il miglior riconoscimento delle nostre capacità. Si tratta infatti di un segnale estremamente significativo, soprattutto se consideriamo il momento di evoluzione che sta vivendo la navalmeccanica nel comparto crocieristico, sia in Europa che in Asia. Fincantieri può contare su un portafoglio ordini solido e senza eguali in termini di diversificazione e qualità del prodotto, che ci conferma leader di settore. Questa posizione si è consolidata anche grazie al rapporto con Carnival, una partnership che negli anni ha permesso all’azienda di crescere e che oggi si rafforza con il recente accordo per il mercato cinese e con ordini come questi, ai quali ci auguriamo ne seguiranno di ulteriori”.
"L’ordine a Fincantieri dimostra il nostro continuo impegno per offrire ai nostri clienti il meglio possibile a bordo attraverso i brand del gruppo", ha dichiarato Arnold Donald, Presidente e CEO di Carnival Corporation. "Le nuove unità saranno all’avanguardia in termini di tecnologia e allestimenti per dare vita a un’esperienza moderna di crociera e contribuire alla crescita della domanda”.
Dal 1990 ad oggi Fincantieri ha realizzato 67 navi da crociera. Da qui al 2018 altre 17 unità, di cui 8 per il Gruppo Carnival, saranno costruite negli stabilimenti del gruppo.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno