martedí, 13 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

confindustria nautica    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    regate    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica   

FINCANTIERI

Fincantieri: consegnato “Serene” megayacht di 134 metri

fincantieri consegnato 8220 serene 8221 megayacht di 134 metri
redazione

È stato consegnato nei giorni scorsi, presso lo stabilimento di Muggiano (La Spezia), il primo mega yacht costruito da Fincantieri, che domani lascerà il cantiere.

“Serene”, con i suoi 134 metri di lunghezza, è tra i primi dieci yacht più grandi mai costruiti al mondo, e senza dubbio, uno dei primi in termini di complessità e livello di tecnologia.   

“Serene”, progettato secondo la massima classe del regolamento internazionale per la sicurezza del trasporto passeggeri in ambito mercantile, ha sette ponti, è dotato di un hangar e due piattaforme di atterraggio per elicotteri, una grande piscina di acqua di mare che potrà accogliere anche imbarcazioni di servizio, un sommergibile per immersioni fino a 100 metri di profondità e si caratterizza per avere 4.500 metri quadrati di spazi interni, di cui 2.700 metri quadri extra-lusso, disegnati dallo studio Studio Pascale Reymond Langton Design, una delle firme più prestigiose del comparto. 

Il progetto è stato sviluppato dal team di Fincantieri Yachts a partire da un rivoluzionario concept design elaborato da Espen Oeino, padre di alcuni degli yacht più famosi al mondo.

“Serene” sancisce a pieno titolo l’ingresso di Fincantieri in un segmento di mercato esclusivo. Ciò è stato possibile grazie alle capacità maturate dall’azienda nella realizzazione di unità complesse, fortemente innovative, caratterizzate da un elevato contenuto progettuale e tecnologico.

Fincantieri ha dedicato significative e crescenti risorse a questo settore per offrire al cliente livelli di qualità tecnica, progettuale ed estetica sempre più elevati. Attraverso Fincantieri Yachts e la costruzione di “Serene” l’azienda può vantare oggi uno specifico know-how che trasferirà nella realizzazioni future.

Commentando l’avvenimento l’amministratore delegato di Fincantieri Giuseppe Bono ha dichiarato: “Nel perseguire la massima diversificazione delle nostre attività, con l’intento di presidiare ogni segmento di business, siamo entrati con grande umiltà in un settore per noi completamente nuovo e abbiamo dimostrato di saper soddisfare i desiderata del cliente più esigente, realizzando quanto di più all’avanguardia il mercato possa richiedere”. Bono ha poi concluso: “Continueremo a profondere ogni sforzo per mantenere ed accrescere la credibilità conquistata sul campo, consolidando al contempo il ruolo che da oggi la ‘yacht community’ ci riconosce”.


06/08/2011 10:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci