sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri   

FIGARO

Figaro: partita l'ultima tappa accorciata per il maltempo

figaro partita ultima tappa accorciata per il maltempo
Roberto Imbastaro

I 46 velisti ancora in gara per questa 36^ Solitaire du Figaro sono partiti oggi alle 18:00 per un percorso più breve dell’originario. Le miglia da percorrere si sono ridotte a circa 500 dopo la decisione presa – giustamente - dal direttore di corsa Jacques Caraës a causa dei forti venti previsti per martedì con raffiche di 40/50 nodi. Niente più isola di Man, quindi, dove è previsto il passaggio della parte più profonda della depressione, ma un gigantesco percorso a banana al largo della Bretagna francese. La partenza è avvenuta alle 18:01 nella grande rada di Cherbourg-Octeville, sotto un sole cocente appena velato da nubi alte con un vento da sud-ovest di una dozzina di nodi che andava rinforzando. Un po’ disordinatamente, senza una boa di disimpegno ne’ un percorso costiero, tutte le imbarcazioni si sono dirette a cercare la boa di Radio France, posta a 1,5 miglia a nord ovest dell’uscita della rada. Sulla linea di partenza quattro skippers sono stati troppo impazienti e sono stati penalizzati:Jean-Pierre Nicol (Gavottes), Malko Szekely (Région Basse-Normandie), Christopher Pratt (DCNS 97) e Frédéric Rivet (Bureau-Center). Partiti bene alla boa, costeggiando la terra dove il vento sembrava un po’ più sostenuto, hanno trovato le prime posizioni Gildas Mahé (Le Comptoir Immobilier), Eric Péron (L’Esprit d’Equipe) e Nicolas Troussel (Financo). Alla boa di Radio France, qualche minuto più tardi, era il leader della classifica generale Nicolas Troussel a non lasciare a nessuno il sogno di passare in testa a passare con cinque lunghezze di vantaggio davanti a M@rseillEntreprises di Jean-Paul Mouren. Questa la partenza per queste ultime 500 miglia che decideranno lunedì tre nuovi grandi vincitori: quello di tapa, quello dei bizuths (gli esordienti) e il vincitore assoluto, tenendo però conto che una seria ipoteca a questo titolo lo ha messo in una improbabile prima tappa senza vento, Nicolas Troussel che ha più di sei ore di vantaggio. Ma ci sono ancora molti giochi da fare da qui all’arrivo, previsto per lunedì a L’Aber Wrac’h e tutto può ancora accadere.


08/08/2008 22:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci