lunedí, 1 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    wing foil    fiv    fireball    lega navale italiana    orc    press    attualità   

FIGARO

Figaro: partita l'ultima tappa accorciata per il maltempo

figaro partita ultima tappa accorciata per il maltempo
Roberto Imbastaro

I 46 velisti ancora in gara per questa 36^ Solitaire du Figaro sono partiti oggi alle 18:00 per un percorso più breve dell’originario. Le miglia da percorrere si sono ridotte a circa 500 dopo la decisione presa – giustamente - dal direttore di corsa Jacques Caraës a causa dei forti venti previsti per martedì con raffiche di 40/50 nodi. Niente più isola di Man, quindi, dove è previsto il passaggio della parte più profonda della depressione, ma un gigantesco percorso a banana al largo della Bretagna francese. La partenza è avvenuta alle 18:01 nella grande rada di Cherbourg-Octeville, sotto un sole cocente appena velato da nubi alte con un vento da sud-ovest di una dozzina di nodi che andava rinforzando. Un po’ disordinatamente, senza una boa di disimpegno ne’ un percorso costiero, tutte le imbarcazioni si sono dirette a cercare la boa di Radio France, posta a 1,5 miglia a nord ovest dell’uscita della rada. Sulla linea di partenza quattro skippers sono stati troppo impazienti e sono stati penalizzati:Jean-Pierre Nicol (Gavottes), Malko Szekely (Région Basse-Normandie), Christopher Pratt (DCNS 97) e Frédéric Rivet (Bureau-Center). Partiti bene alla boa, costeggiando la terra dove il vento sembrava un po’ più sostenuto, hanno trovato le prime posizioni Gildas Mahé (Le Comptoir Immobilier), Eric Péron (L’Esprit d’Equipe) e Nicolas Troussel (Financo). Alla boa di Radio France, qualche minuto più tardi, era il leader della classifica generale Nicolas Troussel a non lasciare a nessuno il sogno di passare in testa a passare con cinque lunghezze di vantaggio davanti a M@rseillEntreprises di Jean-Paul Mouren. Questa la partenza per queste ultime 500 miglia che decideranno lunedì tre nuovi grandi vincitori: quello di tapa, quello dei bizuths (gli esordienti) e il vincitore assoluto, tenendo però conto che una seria ipoteca a questo titolo lo ha messo in una improbabile prima tappa senza vento, Nicolas Troussel che ha più di sei ore di vantaggio. Ma ci sono ancora molti giochi da fare da qui all’arrivo, previsto per lunedì a L’Aber Wrac’h e tutto può ancora accadere.


08/08/2008 22:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Monfalcone pronta per il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025

Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65

E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti

Mondiale Fireball: sempre in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci