I Figaro tornano in acqua lunedì 22 marzo a Les Sables-d'Olonne con la Solo Maître CoQ, evento primaverile che si disputa su tre tappe e permetterà ai 29 skipper registrati di mettersi alla prova e di prepararsi per la Solitaire. Questa corsa è stata la prima in era Covid che si è organizzata in Francia lo scorso anno, spostandola a giugno, grazie alla tenacia dei suoi organizzatori del club Sables-d'Olonne Course au Large, ben sostenuto dalla FFV. Il contesto sanitario è purtroppo lo stesso nella primavera 2021. Mentre i 29 velisti solitari iscritti a questa prima corsa dei Figaro sono desiderosi di gareggiare, la sfida per il club vandeano era quella di offrire una competizione di alto livello pur rimanendo nel rispetto delle restrizioni sanitarie in vigore. Denis Hugues, direttore di questa regata da dieci edizioni, è quindi molto contento che tutti gli sforzi fatti da tutti i volontari siano stati ricompensati: "Quest'anno è stato altrettanto complicato per noi organizzare l'evento. Come tutti sanno, lo sport amatoriale è vietato, ma con il Solo, abbiamo la possibilità di regatare essendo classificati come sport professionale. Purché si rispettino i distanziamenti previsti. Abbiamo chiesto a tutti i concorrenti, a tutti i preparatori e naturalmente alle squadre organizzatrici di fornire un test Covid che abbia meno di 72 ore. Tutto si svolgerà naturalmente a porte chiuse, senza la presenza del pubblico, purtroppo. Per il momento, abbiamo l'accordo della Prefettura Marittima e quello del Prefetto della Vandea e possiamo quindi dedicarci completamente all'organizzazione sportiva dell'evento".
Sono previste due brevi regate il lunedì e il martedì, percorsi costieri di una ventina di miglia, e una gara lunga che inizierà giovedì per finire sabato sera o la domenica mattina. Un giro di circa 340 miglia con partenza da Les Sables-d'Olonne, che porterà la flotta a passare l'isola di Ré, Les Birvideaux, fino a una boa di fronte a Les Sables e poi una boa a ovest di Oléron prima di tornare a Port-Olona. Denis Hugues spera di confermare questo programma: "Ovviamente guarderemo con Christian Dumard, il nostro consulente meteo, allo sviluppo delle previsioni fino alla partenza. Per il momento, sembra che non ci siano problemi. Siamo anche soddisfatti del numero di partecipanti. I corridori sono ansiosi di uscire in mare dopo essere stati rinchiusi per mesi, con le loro barche in cantiere. Tutti hanno l'impressione di aver fatto progressi, il che sarà un bene per la corsa".
Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni
Un elenco di buone pratiche da adottare quando si frequentano mare, fiumi e laghi
Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"
Il conto alla rovescia è finito: il via il 10 agosto da Kiel. Arrivo il 21 settembre nella splendida Baia di Boka in Montenegro. Italia in prima linea con Allagrande Mapei Racing, team guidato da Ambrogio Beccaria
Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB
Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027
Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord
Il Circolo Nautico di Cervia organizza per la serata di sabato 9 agosto la 'Veleggiata al Chiar di Luna': 90 minuti su triangolo al "Chiar di luna” - dalle 20.30 alle 22 - con la formula per cui vince chi effettua più giri
Il Team Yacht Club Punta del Este sarà guidato da uno skipper esperto della Clipper Race, il francese David Sautret, originario di Bordeaux, dall’irlandese Lorraine O'Hanlon
The Ocean Race Europe è iniziata a Kiel con gli appassionati che hanno potuto godere dell'Ocean Live Park e delle prove di velocità nelle acque del Canale di Kiel, in vista della partenza della regata prevista per domenica alle 15:50 ora locale