lunedí, 15 settembre 2025

TROFEO IGNAZIO FLORIO

Favignana, secondo giorno dell'Ignazio Florio

favignana secondo giorno dell ignazio florio
redazione

Vela, Trofeo Ignazio Florio – Finite le prove in mare della seconda giornata di competizione del “trofeo Challenge Ignazio Florio”. Molte le proteste. La gara è davvero agguerrita. “il livello è altissimo, occorre il massimo della concentrazione perché gli errori si pagano. E con questo livello, si pagano caro” così Alberto Costa, timoniere di “Squalo Bianco”.

Ora la parola ai giudici. Vedremo che cosa uscirà fuori prima della fine della serata e quale sarà la vera classifica. Ci saranno sorprese: “I am bad”, che ieri aveva un vantaggio competitivo, oggi non risulta nelle primissime posizioni – per quanto concerne gli arrivi in tempo reale. La giuria internazionale ha davvero molto lavorare ma è in grado di gestire qualsiasi protesta.

Nella prima prova, il giro dell’isola di Favignana, bel match race di poppa all’altezza di Punta Sottile tra “Aurora” e “I am bad”. In tempo reale, sono arrivate “Zenheatakesha”, “Bohemia Express” e “Ton Ton”. La seconda prova, ha visto gli arrivi – sempre in tempo reale - di  “Bohemia Express”, “Libertine” e “Zenheatakesha”. Nella prima prova, la barca “.G” ha avuto un problemi alle vele e per la prova odierna, si è ritirata. Ma domani sarà competitiva, assicurano dall’equipaggio – tutto femminile. “e c’è da crederci” commenta il presidente Zarlocco, sinceramente orgogliosa. Nella seconda prova, i ritiri di “Minijena”, “Allegra 2” e “Silver Bullet”. Non è neanche partita, questa mattina, “Orofino” per problemi all’elica ma domani sarà in acqua con tutte le altre imbarcazioni.

Il vento molto sostenuto ha causato lo “scoppio” di diversi spinnaker con spettacolari voli ripresi dalle telecamere presenti sul campo di regata.

Nota di colore: su “I am bad” è salita Antonella Elia, ospite della manifestazione. E da domani, la Elia sarà uno dei membri dell’equipaggio visto l’entusiasmo dimostrato e il peso assolutamente coerente con le esigenze tecniche.

Ora la parola ai giudici.


16/09/2011 19:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci