Due giorni di competizioni nei quali si sono corse 6 prove come da programma; Venerdì l'equipaggio di Vincenzo Onorato aveva terminato in 13^ posizione in classifica provvisoria, posizionandosi 18°, 13° e 10° rispettivamente nelle tre prove disputate. Nella seconda ed ultima giornata, sabato, i Mascalzoni hanno ottenuto un 15°, un 1° e un 12°, conquistando così 69 punti totali.
Goombay Smash dell'americano William Douglass si è aggiudicato il gradino più alto del podio conquistando 47 punti, ad un solo punto di distacco è giunto Ramrod di Rod Jabin e con 49 punti, in terza posizione, Nerone cui tattico è Vasco Vascotto."Sono contento di questo risultato", ha dichiarato Vasco Vascotto visibilmente soddisfatto dopo aver raggiunto l'ormeggio. "Ci siamo allenati bene per questo evento e un terzo posto in questi Pre-Worlds ci fa ben sperare per il Mondiale che inizierà mercoledì prossimo. E' difficile regatare con questi salti di vento, sfruttare ogni piccola variazione è determinante nell'economia della regata. Abbiamo fatto dei piccoli errori ai passaggi in boa, ma siamo coscienti che il mondiale sarà tutta un'altra storia".
Il vento, infatti, in entrambi i giorni ha soffiato con intensità sui 8-13 nodi e in alcuni casi la provenienza è stata poco costante, il mare era leggermente mosso.
Nella foto Mascalzone Latino con il logo Nutella sulla randa: così l'armatore Vincenzo Onorato ha ringraziato la Ferrero che, con il marchio Kinder+ Sport, ha deciso di contribuire alle attività della scuola di vela che il Team ha creato a Napoli e che punta al recupero dei ragazzi "difficile" della città partenopea.
Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti
Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!