giovedí, 15 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela paralimpica    america's cup    vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil   

MASCALZONE LATINO

Farr 40, è sempre l'ora di Mascalzone

farr 40 232 sempre ora di mascalzone
Roberto Imbastaro

Dopo una settimana piena di colpi di scena, soddisfazioni e momenti difficili, l’equipaggio capitanato da Vincenzo Onorato è salito sul gradino più alto del podio all’Acura Key West Race Week 2009.

“E’ la vittoria di un team unito – sottolinea Onorato - perché non abbiamo fatto mai due regate di seguito con lo stesso equipaggio, cambiandolo ogni santo giorno e perdendo, tra l’altro, un elemento chiave della barca come Andrea Ballico, che non ha mai regatato per l’influenza che lo ha colpito. In più c’era da provare la barca nuova ed eravamo venuti a Key West proprio per fare un test e non pensavamo certo di vincere. Certo non c’è miglior test che vincere”.
I mascalzoni si sono imposti, aggiudicandosi l’ultima prova di oggi, la decima. Ancora una volta Mascalzone Latino è riuscito ad avere la meglio sugli avversari, rimasti in gara fino all’ultimo.

Dopo il risultato della nona prova che ha visto Joe Fly primeggiare su Mascalzone secondo e Barking Mad quinto, la classifica vedeva appaiati al vertice Onorato e Richardson, seguiti ad un solo punto dall’equipaggio di Maspero.

A giochi del tutto aperti, nell’ultima prova, Joe Fly ha girato in prima posizione la boa di bolina, Mascalzone, in leggero ritardo, ha issato lo spinnaker in quinta posizione. Durante la poppa, la scelta del tattico Adrian Stead di navigare più a sinistra rispetto agli altri, ha permesso l’inizio del sorpasso, poi ultimato in bolina. Guadagnata la vetta, Onorato e i suoi uomini sono giunti all’arrivo conquistando la vittoria.

Al successo della vela italiana qui a Key West contrinbuisce certamente anche un grande Joe Fly. In classifica generale l'equipaggio di Giovanni Maspero si è piazzato a tre punti a pari merito con Barking Mad, ma secondo in virtù dei migliori parziali.


24/01/2009 10:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci