Roman Hagara, due volte medaglia d’oro Olimpica, e il suo team Red Bull Sailing Team hanno vinto il primo Act del 2015 delle Extreme Sailing Series ™, diventando i Re del Marina Bay di Singapore dopo 32 combattute prove. Il team austriaco è arrivato in testa alla classifica nella giornata conclusiva e ha mantenuto i nervi saldi nonostante l’assalto da parte di SAP Extreme Sailing Team tradotto in una battaglia serrata che si è protratta fino agli ultimi metri della prova conclusiva. Alla fine il Red Bull Sailing Team ha negato ai danesi la vittoria della tappa per soli cinque punti. Con The Wave, Muscat a completare il podio, la stagione 2015 delle Extreme Sailing Series può dirsi partita a pieno regime.
“Siamo tutti entusiasti, è fantastico. I ragazzi hanno fatto un ottimo lavoro e credo che tutta la nostra esperienza sia stata molto utile, come team abbiamo messo tutto a insieme ed è stato perfetto.” ha commentato Hagara, che insieme al tattico Hans Peter Steinacher ha selezionato i giovani velisti di Red Bull Youth America’s Cup Jason Waterhouse, Shaun Mason e Stewart Dodson per inserirli nel team in questa stagione. “Questa vittoria ci ha dimostrato che ce la possiamo fare. La scorsa stagione non abbiamo avuto molta fortuna, ma qui è andato tutto bene”.
I danesi di SAP Extreme Sailing Team hanno guadagnato un meritato secondo posto, dimostrando sempre maggiore confidenza con l’Extreme 40 prova dopo prova. Leigh McMillan e il team di The Wave, Muscat sono noti per le loro rimonte all’ultimo momento, ma questa volta gli austriaci e i danesi non hanno concesso nulla, lasciando al team omanita solo la terza posizione.
Migliaia di spettatori durante il week end hanno potuto seguire l’azione a distanza ravvicinata nel Marina Bay, sotto lo sguardo dei grattacieli di Singapore. L’ultimo giorno di regate ha visto i nove team internazionali affrontarsi in condizioni perfette, con un vento sui 15 nodi di intensità e raffiche fino a 21 nodi, che hanno dato modo di offrire il migliore spettacolo targato Extreme Sailing Series.
Gazprom Team Russia, con tre velisti russi a bordo, tra cui lo skipper Igor Lisovenko, ha dimostrato di potersi battere nella parte alta della classifica, chiudendo al quarto posto a soli sette punti da The Wave, Muscat. Il secondo team omanita, Oman Air, ha vinto la prova finale, concludendo al quinto posto: in buon debutto del nuovo skipper skipper Stevie Morrison. L’equipaggio australiano GACPindar ha fatto progressi durante la settimana, finendo in sesta posizione, nonostante uno stop forzato di 4 prove nella seconda giornata a causa di un problema al bompresso.
L’esordiente Lino Sonego Team Italia ha dimostrato di non farsi intimidire dai team più esperti, chiudendo in settima posizione e aggiudicandosi la vittoria in una una prova. “Singapore è un bel posto per navigare, anche se il vento è stato davvero molto instabile – comunque il miglior team ha vinto dopo 32 prove.” ha commentato lo skipper Lorenzo Bressani “E’ stato il nostro primo evento e abbiamo avuto una buona prima giornata. Durante il fine settimana abbiamo perso qualche posizione e abbiamo dovuto migliorare le partenze. Il team ha lavorato molto bene, soprattutto Tom che ha molta esperienza negli Extreme 40. Era la prima volta per me su una di queste barche, è stato impegnativo imparare le reazioni della barca. Le imbarcazioni saranno più veloci in Oman, a Singapore è stata soprattutto una questione di tattica. Non abbiamo esperienza, ma cercheremo di imparare velocemente e speriamo di progredire durante tutto l’anno”
A chiudere la classifica l’altro team esordiente Beko Team Turx in ottava posizione e il team locale Team Aberdeen, supportato da Aberdeen Asset Management, in nona posizione.
Prossima fermata in programma dall’11 al 14 marzo a Muscat in Oman.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia