Anche nel terzo giorno di regata al Campionato Europeo Youth della classe Laser 4.7 a Hourtin sono state disputate due prove con vento a 5-8 nodi questa volta da nord ovest.
Nella classe Laser 4.7 maschile sono state portate a termine in tutto sei regate (con uno scarto). In testa alla classifica il turco Kutoglu a 13 punti. Secondo il croato Plenkovic (17 punti) e terzo l'olandese Broekhuizen (20). Migliore degli italiani Francesco Giudiceandrea (CV Torbole) che dal ventesimo piazzamento di ieri balza la 9° posto (32 punti). Nei primi venti anche Angelo Gasparini (CV Erix) che è 19°.Questi i piazzamenti degli altri italiani in regata: 35. Riccardo Vincenzi (CV Torbole), 38. Gabriele Viganò (YC Como Mila), 49. 64. Michele Benamati (Fraglia Vela Riva), 52. Marco Ferrandi (CV Castiglionese), 53. Marco Benini (Fraglia Vela Riva), 66. Tommaso Rosà (CV Torbole), 75. Riccardo Benvenuto (CV Bellano), 86. Leonardo Formaggioni (CN Brenzone), 99. Riccardo Bevilacqua (SV O. Cosulich), 102. Nicolò Elena (Club del Mare), 149. Alessio Spallino (Fraglia Vela Riva), 152. Pietro de Luca (CN Brenzone), 154. Filippo Lelli Mami (CN Cervia), 158. Simone Salvà (CN Brenzone), 169. Giovanni Cerocchi (AV Bracciano), 195. Gian Maria Perini (CV Torbole), 211 Marcello Nicoli (Planet Sail).Per quanto concerne la classe Laser 4.7 femminile al comando della classifica dopo sei prove e uno scarto la finlandese Toroi con 18 punti. Seconda la polacca Biernaczyk (20 punti) e terza la connazionale Piasecka. Migliore delle italiane in regata Anna Liebman (CV Bellano) al 15° posto con i parziali 2-2-(27)-13-13-22 e 52 punti.Così le altre italiane: 21. Silvia Dall'agnola (Fraglia Vela Malcesine), 24. Cecilia Zorzi (Fraglia Vela Riva), 27. Camilla Modena (CN Brenzone), 36. Bianca Caruso (ST Bracciano), 62. Joyce Floridia (Fraglia Vela Riva), 86. Laura Ramazzotti (Fraglia Vela Desenzano), 89. Maelle Frascari (Planet Sail), e 96. Francesca Frazza (CV Torbole).
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Django wallyrocket51 vince nella classe AC1 e Django JPK chiude quarto nella AC2
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
“È un vero onore rappresentare l’Italia nel ritorno di un evento così prestigioso”, ha dichiarato Giovanni Lombardi Stronati. “Ci siamo preparati intensamente e siamo orgogliosi di regatare sotto il guidone dello Yacht Club Costa Smeralda"
Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda
Regata d’altura o costiera? Scegli il tuo percorso alle “Regate delle Isole" per vele d’epoca e classiche, Classe Libera e Gran Crociera
Nel fine settimana del 12 e 13 luglio lo Yacht Club Monfalcone ha ospitato l’edizione 2025 della Coppa AICO Young, la regata dedicata ai migliori giovani timonieri della classe Optimist
Si è dovuto arrivare all’undicesima prova, sabato pomeriggio, per stabilire chi erano i nuovi Campioni del Mondo Vaurien 2025. Poi Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono riusciti a difendere il punto di vantaggio sugli spagnoli Pablo e Isabel Cabello
Sport a volontà per tutti con il Sotto Gamba Game che si terrà come sempre all’insegna dell’inclusione da venerdì 12 a domenica 14 settembre nell’incantevole location del Resort Riva degli Etruschi a San Vincenzo (Livorno)