È con grandissimo orgoglio che il Circolo Vela Torbole comunica la conquista del doppio titolo mondiale femminile nella classe Laser 4.7 a Niuewpoort, in Belgio.
Poco fa, al termine della settima e conclusiva regata della Gold Fleet nelle acque belghe, Federica Cattarozzi e Giorgia Cingolani, atlete del nostro Circolo Vela si sono laureate campionesse del mondo. Si, ben due titoli nella stessa giornata, perché Federica ha vinto nella categoria Under 18 e Giorgia in quella under 16.
MA NON SOLO! Le nostre due magnifiche ragazze hanno conquistato, Federica il 1° e Giorgia il 2° posto della classifica assoluta, coronando così un lavoro iniziato qualche anno fa dall'allora direttore sportivo, oggi presidente Gianpaolo Montagni, che a caldo dichiara:
"Con coach Fabrizio Lazzerini (l'allenatore della squadra Laser) abbiamo iniziato un progetto comune quando rivestivo ancora il ruolo di direttore sportivo. Oggi da presidente posso dire grazie a tutti coloro i quali ci hanno creduto, perché questo è il coronamento di un grande sforzo comune. Federica e Giorgia sono due atlete eccezionali, e già dopo i recenti successi avevamo intuito che c'erano tutte le potenzialità per riuscire a portare a casa anche il titolo mondiale.
Ci siamo riusciti, è il coronamento del loro lavoro in acqua, dell'impegno del nostro direttivo tutto, di come siamo riusciti a iniziare un progetto tempo fa e chiuderlo, idealmente, con questo doppio titolo.
Lasciamo fare giusta festa alle nostre due ragazze in questo momento, poi penseremo a come accoglierle al loro rientro dal mondiale"!
Tre vittorie, un secondo posto e due quinte posizioni (scartato un ottavo come peggiore) lo "score" di Federica, un 1°, un 2°, tre 3° e un 7° (scartato un 15°) quello di Giorgia, che ha dato alla terza classificata, la germanica Büsselberg due punti di distacco (19 vs 21). La lotta è stata dura, perché la germanica era in testa dopo cinque regate a parimerito con la nostra Giorgia a quota 9 punti. Federica, invece, era terza assoluta con 13 punti. Una rimonta eccezionale per lei con la conquista del primo posto assoluto e il titolo mondiale davanti alla compagna di guidone Giorgia, campionessa alla fine anche lei della categoria under 16 come detto!
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”