È con grandissimo orgoglio che il Circolo Vela Torbole comunica la conquista del doppio titolo mondiale femminile nella classe Laser 4.7 a Niuewpoort, in Belgio.
Poco fa, al termine della settima e conclusiva regata della Gold Fleet nelle acque belghe, Federica Cattarozzi e Giorgia Cingolani, atlete del nostro Circolo Vela si sono laureate campionesse del mondo. Si, ben due titoli nella stessa giornata, perché Federica ha vinto nella categoria Under 18 e Giorgia in quella under 16.
MA NON SOLO! Le nostre due magnifiche ragazze hanno conquistato, Federica il 1° e Giorgia il 2° posto della classifica assoluta, coronando così un lavoro iniziato qualche anno fa dall'allora direttore sportivo, oggi presidente Gianpaolo Montagni, che a caldo dichiara:
"Con coach Fabrizio Lazzerini (l'allenatore della squadra Laser) abbiamo iniziato un progetto comune quando rivestivo ancora il ruolo di direttore sportivo. Oggi da presidente posso dire grazie a tutti coloro i quali ci hanno creduto, perché questo è il coronamento di un grande sforzo comune. Federica e Giorgia sono due atlete eccezionali, e già dopo i recenti successi avevamo intuito che c'erano tutte le potenzialità per riuscire a portare a casa anche il titolo mondiale.
Ci siamo riusciti, è il coronamento del loro lavoro in acqua, dell'impegno del nostro direttivo tutto, di come siamo riusciti a iniziare un progetto tempo fa e chiuderlo, idealmente, con questo doppio titolo.
Lasciamo fare giusta festa alle nostre due ragazze in questo momento, poi penseremo a come accoglierle al loro rientro dal mondiale"!
Tre vittorie, un secondo posto e due quinte posizioni (scartato un ottavo come peggiore) lo "score" di Federica, un 1°, un 2°, tre 3° e un 7° (scartato un 15°) quello di Giorgia, che ha dato alla terza classificata, la germanica Büsselberg due punti di distacco (19 vs 21). La lotta è stata dura, perché la germanica era in testa dopo cinque regate a parimerito con la nostra Giorgia a quota 9 punti. Federica, invece, era terza assoluta con 13 punti. Una rimonta eccezionale per lei con la conquista del primo posto assoluto e il titolo mondiale davanti alla compagna di guidone Giorgia, campionessa alla fine anche lei della categoria under 16 come detto!
Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca
Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela