sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri   

LASER 4.7

Campionato del Mondo Youth Laser 4.7: ottimi risultati per gli atleti italiani

campionato del mondo youth laser ottimi risultati per gli atleti italiani
redazione

Arrivano ben tre medaglie all’Italia dai giovani velisti impegnati a Nieuwpoort in Belgio al Campionato del Mondo Youth Laser 4.7. Federica Cattarozzi (CV Torbole) è medaglia d’oro e Giorgia Cingolani (CV Torbole) medaglia d’argento e prima degli Under 16. Nella categoria maschile Cesare Barabino (YC Olbia) vince la medaglia di bronzo ed è primo tra gli Under 16.
Ben 4 primi posti in nove prove per Federica tutte caratterizzate da condizioni difficili, anche oggi, nell’ultimo giorno, con vento da nord ovest sui 15 nodi con onda. Ma anche oggi la giovane Cattarozzi ha chiuso due splendide prove, un primo ed un secondo posto. E anche l’argento Giorgia Cingolani ha chiuso con un secondo posto, proprio nell’impegnativa giornata di oggi, una bella serie partita con una vittoria nel primo giorno.
Cesare Barabino non ha apprezzato troppo le regate di oggi, 33 e 11 i parziali, ma tra gli Under 16 è stato il migliore e ha disputato una bella serie con tre primi posti, in cui purtroppo hanno pagato un paio di prove finite male. Ma trovarsi così giovane sul terzo gradino del podio mondiale è una grande soddisfazione.
Bene anche nella categoria femminile Maria Giulia Cicchinè (CV Portocivitanova) che chiude in nona posizione e guadagna la medaglia di bronzo negli Under 16; e nella classifica maschile Matteo Paulon (YC Cannigione) che chiude in decima posizione e Niccolò Nordera (RYCC Savoia) in 17esima e in quarta posizione nella classifica Under 16.
Chiuso il Mondiale dei giovanissimi, dal 26 luglio al 2 agosto andrà in scena, sempre nelle acqua di Nieuwpoort, il 2017 Laser Radial Women e Standard Men Under-21 World Championship, con ben 10 ragazzi e 6 ragazze italiane in partenza.


25/07/2017 11:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Conclusa a Malcesine la XII Foiling Week

La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci