Chiara Benini Floriani (FV Riva) è Campionessa del Mondo 2018 per la classe Laser 4.7 giovanile grazie alla medaglia d'oro vinta stamane nelle acque della Baia di Danzica alla sua prima uscita internazionale. Medaglia di bronzo per l'altra azzurra Giorgia Cingolani (CV Torbole). I due prestigiosi piazzamenti sono frutto di una settimana fatta di grandi prestazioni per le due ragazze che hanno dominato fin dalle prime regate nelle acque di Gdynia. Secondo gradino del podio femminile e medaglia d'argento per la singaporiana Simone Chen.
Chiudono oggi la loro avventura in Polonia anche: Maria Giulia Cicchinè 12esima (CV Portocivitanova), Ginevra Rosà 13esima (FV Malcesine), Alessia Palanti 18esima e quinta delle U16 (CV Torbole), Sara Martina Arseni 27esima (RYC Savoia), Alina Iuorio 29esima e decima delle U16 (CV Portocivitanova), Sara Savelli 37esima e 14esima delle U16 (CV Bellano), Beatrice Inì 59esima e 23esima delle U16 (CV Bellano), Sofia Paradisi 62esima e 24esima delle U16 (CN Sambenedettese), Clara Finotello 65esimo (CV Mestre), Gaia Bolzonella 70esima e 29esima delle U16 (CV Torbole), Margherita Picarazzi 86esima e 37esima delle U16 (Tognazzi Marine Village), Isotta Bernardoni 89esima (CN Rimini), Nicol Guaragna 112esima e 50esima delle U16 (CV Bellano), Anna Sofia Privileggio 126esima (CV Bellano), Chiara Laurenzi147esima e 71esima delle U16 (CN Sambenedettese).
Le dichiarazioni di Chiara Benini Floriani:
"Innanzitutto ero curiosa di vedere il mio livello visto che questa è la mia prima partecipazione a un campionato internazionale e non avevo idea di come mi sarei potuta posizionare. Una volta fatta la prima prova ho visto che ero veloce e che riuscivo a stare nelle prime posizioni. La settimana non è stata semplice perché abbiamo quasi sempre dovuto regatare con vento da nord molto rafficato - 10/12 nodi di media con raffiche sui 18 - e di difficile interpretazione con molti salti a sinistra che si dovevano riuscire a prevedere. Però giorno dopo giorno ho sempre ottenuto dei bei piazzamenti che mi hanno portata - con la penultima prova - a vincere il titolo."
Il commento di Giorgia Cingolani:
"È stata una settimana molto dura con il vento molto instabile, sono abbastanza soddisfatta di questo risultato, ora andiamo avanti cercando di fare sempre meglio."
Per quanto riguarda la flotta maschile, la classifica finale vede il singaporiano Daniel Hung vincere la medaglia d'oro e laurearsi Campione del Mondo seguito dall'australiano Michael Compton medaglia d'argento e dal peruviano Stefano Viale medaglia di bronzo.
I ragazzi italiani che portano a termine oggi il Mondiale sono: Cesare Barabino 17esimo (YC Olbia), Antonio Persico 20esimo (RYC Savoia), Simone Scarpetta 23esimo (CN Sambenedettese), Valerio Palamara 34esimo (Compagnia dello Stretto), Alessandro Montefiori 43esimo e 12esimo degli U16 (GDV LNI Follonica), Martino Pettini Bonomo 53esimo (CV Bari), Francesco Novelli 57esimo e 17esimo degli U16 (FV Malcesine), Matteo Bedoni 71esimo (FV Riva), Niccolò Nordera 77esimo (RYC Savoia), Gregorio Moreschi 93esimo (FV Riva), Lorenzo Collo 97esimo (CN Andora), Edoardo Valletta 113esimo (CN Varazze), Matteo Saita 117esimo e 38esimo degli U16 (CN Bardolino), Riccardo Lister 129esimo (FV Desenzano), Pietro Delmastro 133esimo (CV Bellano), Alessandro Maravalle 137esimo e 46esimo degli U16 (CV Bari), Filippo Costa 141esimo (SV Barcola e Grignano), Filippo Guerra 143esimo (CN Bardolino), Alessandro Bartoli 167esimo e 61esimo degli U16 (CN Bardolino), Federico Costantini 168esimo (CN Sambenedettese), Andrej Sabadini 170esimo (CV Punta Marina), Valerio Cosentino 176esimo (RYC Savoia), Matteo Terenzi 180esimo (CN Sambenedettese), Davide Girolami 184esimo (CN Sambenedettese), Lapo Pulcini 189esimo e 70esimo degli U16 (CN Bardolino), Stefano Palamara 197esimo (Compagnia dello Stretto), Maximiliano Testa 209esimo e 83esimo degli U16 (FV Malcesine), Alessandro Fracassi 220esimo e 91esimo degli U16 (LNI Follonica), Federico Giuseppe Uricchio 221esimo e 92esimo degli U16 (FV Malcesine), Ferdinando Conte 224esimo (CV Bari),
Enrico Bracciani 239esimo (CN Sambenedettese), Lorenzo Cameli 268esimo (CN Sambenedettese) e Max Bernardini 274esimo (CN Sambenedettese).
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30