sabato, 3 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    52 super series    cnsm    la duecento    ran 630    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate   

FINN

Europeo Finn: di Ben Ainslie l'acuto finale

europeo finn di ben ainslie acuto finale
Red

Spettacolo indimenticabile oggi nel mare della Maremma per la medal race decisiva del Campionato Europeo Finn. Con una prestazione da campionissimo, l’inglese Ben Ainslie ha dominato la regata, infliggendo agli avversari un distacco enorme per una prova di soli 30 minuti. Decisiva la fase di prepartenza, in cui Ainslie ha attaccato con determinazione il francese Guillaume Florent, a cui nella classifica provvisoria doveva recuperare 8 punti. Con manovre da match race, Ainslie è riuscito a spingere il francese verso la sinistra della linea di partenza. Nell’ultimo minuto, poi, Ainslie ha compiuto un capolavoro, infliggendo una penalità all’avversario, subendone un’altra (prontamente eseguita) e andando a conquistarsi il posto migliore sulla linea di partenza. Il tutto in meno di 60 secondi, un capolavoro tecnico che testimonia il carisma di questo velista, già vincitore di tre medaglie olimpiche, cinque mondiali Finn e due mondiali Laser.
Il resto della regata, iniziata alle 14:15 dopo che il vento si era finalmente stabilizzato da Sud Ovest sui 10-12 nodi, non ha avuto storia, con Ainslie che è partito benissimo e ha dominato e il francese che non è riuscito a far meglio di ottavo dopo aver subito psicologicamente l’avversario. Al secondo ha concluso il croato Ivan Gaspic, che ha così scavalcato il francese Florent al secondo posto. Ainslie ha mostrato una classe superiore al resto della flotta e si candida ora come netto favorito per la medaglia d’oro olimpica.
Dopo la fine della medal race, riservata ai primi dieci della classifica dopo 8 prove, si è svolta l’ultima regata per il resto della flotta, vinta dal norvegese Peer Moberg. Giorgio Poggi (Fiamme Gialle e azzurro ai prossimi Giochi di Pechino) ha concluso il Campionato al sedicesimo posto. Seguono per l’Italia nei primi cinquanta: 26.Cordovani; 29.Vaccari; 40.Kolic; 41.Lubrano; 45.Romeo; 48.Recchi; 50.Buglielli.
All’Europeo Finn hanno partecipato 83 timonieri da 30 nazioni, con tutti i migliori che tra tre mesi parteciperanno ai Giochi Olimpici di Pechino 2008 (Qingdao per la vela).
Subito dopo l’arrivo, Ben Ainslie ha dichiarato: “Ho gestito al meglio una giornata difficilissima, con il vento che girava continuamente. Ho cercato di intimorire Guillaume nel prepartenza e sono riuscito a farlo nonostante una penalità. Sono molto soddisfatto di come ho gestito una settimana difficile in questo campo di regata, che si è dimostrato davvero eccellente”.


11/05/2008 01:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

RAN 630, Falcon al comando anche davanti ai Faraglioni di Capri

Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Slow Fish 2025, un mare di cose al Porto Antico di Genova dall’8 all’11 maggio

Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato

RAN 630, a Falcon di Matteo Uliassi il Trofeo One Ocean

Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda

Tutti i vincitori delle "Vele Classiche di Puccini"

Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025

Portofino: mare da cartolina per le Regate di Primavera

Oscar 3 di Aldo Parisotto e Moonshine di Stefano Brunello sono i campioni di Primavera

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci