Nei giorni 8-15 Giugno 2013 si svolgerà nelle acque antistanti Rosignano Solvay (Livorno) il CAMPIONATO MONDIALE della CLASSE ETCHELLS.
L’ETCHELLS è una barca a bulbo da regata, riconosciuta dalla Federazione Mondiale della Vela, tra le più diffuse nel mondo anglosassone con più di 1500 imbarcazioni in attività, progettata nel 1955 dall’americano Skip Etchells, già costruttore delle imbarcazioni STAR del nostro mitico ammiraglio Straulino, e unico skipper che tuttora ha fatto vincere un mondiale della classe STAR ad una donna, sua moglie Mary.
Nella classe ETCHELLS si cimentano tutti i più famosi velisti internazionali, da Dennis Conner a John Bertrand a Russel Coutts, solo per citarne alcuni resi famosi anche al grande pubblico grazie alla Coppa America. Dennis Conner (mister Coppa America) ha definito l’Etchells “semplicemente la barca più bella che esista”.
Una rigida politica di classe vigila sulla stretta monotipia dell’ETCHELLS, la sua costruzione e le sue attrezzature, in modo che si possa affermare che queste imbarcazioni sono realmente tutte uguali e che la vittoria è quindi possibile per reale merito del timoniere e dell’equipaggio, che per regolamento è di minimo 3 persone e massimo 285 Kg.
L’evento sarà organizzato dal locale Yacht Club Cala de’ Medici, con il patrocinio del Comune di Rosignano Solvay grazie all’ospitalità della moderna ed attrezzata Marina Cala de’ Medici.
Saranno un’ottantina gli scafi in gara, essendo questo il numero massimo ammesso dal regolamento di classe, provenienti da una quindicina di paesi, inclusa una folta rappresentanza da USA, Australia e Nuova Zelanda, paesi dove la classe è particolarmente diffusa.
L’iniziativa dell’organizzazione è merito della Associazione Italiana della Classe Internazionale Etchells, nella persona del suo Capitano Marco Cimarosti, Sammargheritese tesserato per i colori del Circolo Nautico Rapallo, esperto velista di fama mondiale, ma letteralmente innamorato di questa classe.
“Ogni velista di successo sogna di iscrivere il suo nome nell’albo d’oro del Campionato del Mondo Etchells” ci dice Marco Cimarosti “E’ il campionato più ambito che esista” e continua “questo è il primo campionato di questa classe che viene organizzato in un paese non anglosassone, e segue – tanto per capirne l’importanza – quelli di Sydney AUS e San Diego USA precedendo quelli di New York, Honk Kong e San Francisco. Nel campionato di Sydney dell’anno scorso, oltre ai nomi storici della vela, erano presenti una cinquantina di medaglie olimpiche!”
Sarà l’australiano Tom King, campione del mondo in carica, già medaglia d’oro olimpica nei 470 a dover difendere il titolo, ma sarà sicuramente difficile che possa ripetersi vista la quantità di pretendenti. In Australia, America a Gran Bretagna le selezioni per poter partecipare sono ormai in corso da mesi.
“Per gli italiani in gara” continua Cimarosti “sulla carta non ci sarà possibilità di affermazione tale è la bravura degli stranieri, ma tutto può accadere nelle acque amiche del mediterraneo, tanto diverse da quelle fredde e difficili oceaniche dove io stesso ho partecipato per ben sette volte, spesso unico italiano presente. Siamo orgogliosi di questa organizzazione, con la quale vogliamo far gustare il nostro mare, ma anche una perfetta ospitalità italiana, ed il gusto tipico dei nostri cibi e vini!”
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale