venerdí, 9 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    tre golfi    vela paralimpica    iqfoil    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    ran 630   

ETCHELLS

L'europeo Etchells a Cala de' Medici

europeo etchells cala de medici
redazione

Nei giorni 8-15 Giugno 2013 si svolgerà nelle acque antistanti Rosignano Solvay (Livorno) il CAMPIONATO MONDIALE della CLASSE ETCHELLS.

L’ETCHELLS è una barca a bulbo da regata, riconosciuta dalla Federazione Mondiale della Vela, tra le più diffuse nel mondo anglosassone con più di 1500 imbarcazioni in attività, progettata nel 1955 dallamericano Skip Etchells, già costruttore delle imbarcazioni STAR del nostro mitico ammiraglio Straulino, e unico skipper che tuttora ha fatto vincere un mondiale della classe STAR ad una donna, sua moglie Mary.

Nella classe ETCHELLS si cimentano tutti i più famosi velisti internazionali, da Dennis Conner a John Bertrand a Russel Coutts, solo per citarne alcuni resi famosi anche al grande pubblico grazie alla Coppa America. Dennis Conner (mister Coppa America) ha definito lEtchells semplicemente la barca più bella che esista”.

Una rigida politica di classe vigila sulla stretta monotipia dellETCHELLS, la sua costruzione e le sue attrezzature, in modo che si possa affermare che queste imbarcazioni sono realmente tutte uguali e che la vittoria è quindi possibile per reale merito del timoniere e dell’equipaggio, che per regolamento è di minimo 3 persone e massimo 285 Kg.

L’evento sa organizzato dal locale Yacht Club Cala de Medici, con il patrocinio del Comune di Rosignano Solvay grazie allospitalità della moderna ed attrezzata Marina Cala de Medici.

Saranno un’ottantina gli scafi in gara, essendo questo il numero massimo ammesso dal regolamento di classe, provenienti da una quindicina di paesi, inclusa una folta rappresentanza da USA, Australia e Nuova Zelanda, paesi dove la classe è particolarmente diffusa.

L’iniziativa dell’organizzazione è merito della Associazione Italiana della Classe Internazionale Etchells, nella persona del suo Capitano Marco Cimarosti, Sammargheritese tesserato per i colori del Circolo Nautico Rapallo, esperto velista di fama mondiale, ma letteralmente innamorato di questa classe.

 Ogni velista di successo sogna di iscrivere il suo nome nellalbo d’oro del Campionato del Mondo Etchells  ci dice Marco Cimarosti E il campionato più ambito che esista e continua “questo è il primo campionato di questa classe che viene organizzato in un paese non anglosassone, e segue tanto per capirne limportanza quelli di Sydney AUS e San Diego USA precedendo quelli di New York, Honk Kong e San Francisco. Nel campionato di Sydney dellanno scorso, oltre ai nomi storici della vela, erano presenti una cinquantina di medaglie olimpiche!

Sa laustraliano Tom King, campione del mondo in carica, già medaglia d’oro olimpica nei 470 a dover difendere il titolo, ma sa sicuramente difficile che possa ripetersi vista la quantità di pretendenti. In Australia, America a Gran Bretagna le selezioni per poter partecipare sono ormai in corso da mesi.

 “Per gli italiani in gara continua Cimarosti sulla carta non ci sa possibilità di affermazione tale è la bravura degli stranieri, ma tutto può accadere nelle acque amiche del mediterraneo, tanto diverse da quelle fredde e difficili oceaniche dove io stesso ho partecipato per ben sette volte, spesso unico italiano presente. Siamo orgogliosi di questa organizzazione, con la quale vogliamo far gustare il nostro mare, ma anche una perfetta ospitalità italiana, ed il gusto tipico dei nostri cibi e vini!”


27/03/2013 23:41:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Caorle: partita "La Duecento"

Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci