giovedí, 18 settembre 2025

ETCHELLS

L'europeo Etchells a Cala de' Medici

europeo etchells cala de medici
redazione

Nei giorni 8-15 Giugno 2013 si svolgerà nelle acque antistanti Rosignano Solvay (Livorno) il CAMPIONATO MONDIALE della CLASSE ETCHELLS.

L’ETCHELLS è una barca a bulbo da regata, riconosciuta dalla Federazione Mondiale della Vela, tra le più diffuse nel mondo anglosassone con più di 1500 imbarcazioni in attività, progettata nel 1955 dallamericano Skip Etchells, già costruttore delle imbarcazioni STAR del nostro mitico ammiraglio Straulino, e unico skipper che tuttora ha fatto vincere un mondiale della classe STAR ad una donna, sua moglie Mary.

Nella classe ETCHELLS si cimentano tutti i più famosi velisti internazionali, da Dennis Conner a John Bertrand a Russel Coutts, solo per citarne alcuni resi famosi anche al grande pubblico grazie alla Coppa America. Dennis Conner (mister Coppa America) ha definito lEtchells semplicemente la barca più bella che esista”.

Una rigida politica di classe vigila sulla stretta monotipia dellETCHELLS, la sua costruzione e le sue attrezzature, in modo che si possa affermare che queste imbarcazioni sono realmente tutte uguali e che la vittoria è quindi possibile per reale merito del timoniere e dell’equipaggio, che per regolamento è di minimo 3 persone e massimo 285 Kg.

L’evento sa organizzato dal locale Yacht Club Cala de Medici, con il patrocinio del Comune di Rosignano Solvay grazie allospitalità della moderna ed attrezzata Marina Cala de Medici.

Saranno un’ottantina gli scafi in gara, essendo questo il numero massimo ammesso dal regolamento di classe, provenienti da una quindicina di paesi, inclusa una folta rappresentanza da USA, Australia e Nuova Zelanda, paesi dove la classe è particolarmente diffusa.

L’iniziativa dell’organizzazione è merito della Associazione Italiana della Classe Internazionale Etchells, nella persona del suo Capitano Marco Cimarosti, Sammargheritese tesserato per i colori del Circolo Nautico Rapallo, esperto velista di fama mondiale, ma letteralmente innamorato di questa classe.

 Ogni velista di successo sogna di iscrivere il suo nome nellalbo d’oro del Campionato del Mondo Etchells  ci dice Marco Cimarosti E il campionato più ambito che esista e continua “questo è il primo campionato di questa classe che viene organizzato in un paese non anglosassone, e segue tanto per capirne limportanza quelli di Sydney AUS e San Diego USA precedendo quelli di New York, Honk Kong e San Francisco. Nel campionato di Sydney dellanno scorso, oltre ai nomi storici della vela, erano presenti una cinquantina di medaglie olimpiche!

Sa laustraliano Tom King, campione del mondo in carica, già medaglia d’oro olimpica nei 470 a dover difendere il titolo, ma sa sicuramente difficile che possa ripetersi vista la quantità di pretendenti. In Australia, America a Gran Bretagna le selezioni per poter partecipare sono ormai in corso da mesi.

 “Per gli italiani in gara continua Cimarosti sulla carta non ci sa possibilità di affermazione tale è la bravura degli stranieri, ma tutto può accadere nelle acque amiche del mediterraneo, tanto diverse da quelle fredde e difficili oceaniche dove io stesso ho partecipato per ben sette volte, spesso unico italiano presente. Siamo orgogliosi di questa organizzazione, con la quale vogliamo far gustare il nostro mare, ma anche una perfetta ospitalità italiana, ed il gusto tipico dei nostri cibi e vini!”


27/03/2013 23:41:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci