giovedí, 3 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

class 40    optimist    52 super series    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca    federvela   

RS:X

Europei RS:X: Marta Maggetti e Giorgia Speciale chiudono alla grande

europei rs marta maggetti giorgia speciale chiudono alla grande
redazione

Gran finale oggi per gli atleti impegnati in Finlandia nei Campionati Europei Open della tavola a vela olimpica RS:X: dopo una mattinata soleggiata passata in attesa del vento, dopo qualche ora finalmente sul difficile campo di regata di Helsinki si è distesa una brezza che ha consentito di disputare le quattro Medal Races in programma, che hanno così definito le classifiche finali di questo campionato continentale che ha rappresentato l’ultimo appuntamento per la vela olimpica prima dei Giochi di Rio de Janeiro.
Una giornata ancora una volta positiva per gli azzurri, che tornano a casa con l’eccellente quarto posto assoluto di Marta Maggetti nella classifica femminile (seconda Under 21), il successo di Giorgia Speciale in ambito Under 17 (sesta assoluta), il settimo posto di Mattia Camboni tra gli uomini (secondo Under 21) e tre italiani in top ten nella flotta Youth maschile.
Molto bene anche oggi la Maggetti, protagonista di un’incredibile Medal Race conclusa al secondo posto dietro la fuoriclasse Charline Picon, poi vincitrice anche del titolo Europeo, dopo un duello mozzafiato in cui la giovane azzurra ha dato del filo da torcere all’esperta francese dal primo all’ultimo bordo. E bene anche Luca Di Tomassi, secondo nella Medal degli uomini Youth e settimo nella classifica finale (titolo al francese Titouan Le Bosq) davanti ai compagni di squadra Matteo Evangelisti e Carlo Ciabatti.
Nella Medal maschile dei Senior, invece, Mattia Camboni si è classificato settimo e ha così sorpassato in classifica Daniele Benedetti, nono sia in Medal che nella graduatoria finale (due posizioni dietro Camboni), che ha assegnato il titolo al francese Thomas Goyard, mentre in ambito Youth femminile, la Medal di Giorgia Speciale si è chiusa con un ottavo posto, che ha consentito alla giovanissima azzurra di tornare a casa con un eccellente sesto posto finale (titolo all’israeliana Noy Drihan) e soprattutto con il successo nella classifica riservata agli Under 17.
La spedizione azzurra si conclude così con una serie di ottimi risultati, ottenuti in tutte le flotte in regata a questo Europeo da un gruppo di giovanissimi che pur pagando ancora qualcosa agli avversari in termini di esperienza, come è ovvio, sono già pronti per sfidare i migliori del lotto, vedi il fantastico campionato della Maggetti, con tanto di ciliegina finale nella Medal, e l’ennesimo exploit di Giorgia Speciale.


09/07/2016 20:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Mancano ancora i decreti attuativi alla legge "Salvamare"

Dei circa 12 mila pescherecci presenti in Italia, i 2 mila cosiddetti a strascico durante le attività di pesca ogni anno raccolgono circa una tonnellata di rifiuti che non possono però depositare a terra, se non a proprie spese

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci