Conclusi al Circolo Vela Arco dopo 8 regate con belle condizioni di vento medio sui 12-16 nodi i Campionati Europei Master dopo un’appassionante lotta tra il danese Johnsen e la moglie di Robert Scheidt, Gintare, argento olimpico sul Laser a Pechino. Alla vigilia dell’ultimo giorno i due erano in perfetta parità di punteggio e durante le ultime due regate si è assistito ad un vero e proprio match race, con continui controlli e virate sull'avversario. La settima e penultima prova è andata a favore di Johnsen, seguito da Gintare Scheidt, mentre l’ultima regata è stata stravinta da Gintare, che poco prima della partenza si è consultata con il marito pluricampione olimpico Robert, sceso in acqua con il suo Laser. La classifica finale è stata decisa nell’ultimo bordo, perchè nonostante il grande vantaggio della Scheidt, il danese è riuscito a guadagnare posizioni e chiudere al secondo posto, da quarto che era. A questo punto, nonostante la parità di punteggio (entrambi a 13 punti) il regolamento ha premiato il danese perchè ha vinto il maggior numero di prove, rispetto alla Scheidt: quattro vittorie parziali contro due. Ha provato ad inserirsi, ma senza successo, la polacca Weronika Glinkiewicz (partecipazione alle Olimpiadi di Atlanta proprio nella classe Europa) terza e seconda donna assoluta. Per l’Italia un solo partecipante, il triestino Paolo Ferrari, trentesimo assoluto. In serata dopo le premiazioni dell’Europeo Master si è svolta la cerimonia d’apertura dei Campionati Europei riservati ai regatanti della categoria Youth (under 19), che inizieranno a regatare martedì primo pomeriggio. Al Circolo Vela Arco grande impegno a terra nella gestione delle stazze di barche e attrezzature ad opera degli stazzatori FIV, mentre in acqua il Comitato di regata e Giuria Internazionale si adoperano affinchè tutto proceda al meglio con partenze e regate.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca