Seconda tappa dell’invernale Este24 a Santa Marinella, Milù4 di Andrea Pietrolucci si aggiudica la tappa davanti a Ricca D’Este37 e Est’è Mia.
Con delle condizioni di vento molto leggero, si sono disputate quattro belle regate dove gli equipaggi hanno dovuto gestire i pesi a bordo e la regolazione delle vele per cercare di dare velocità alla barca, ben 20 venti imbarcazioni al via di questa tappa. Milù4, Ricca D’Este37 e Est’è mia hanno chiuso nell’ordine, formando un podio che sa di novità rispetto alla tappa precedente. La flotta, come detto, sta mettendo in acqua nuovi equipaggi, armatori con esperienza nell’altura che stanno dimostrando il loro valore, sarà una stagione molto interessante.
La parola agli equipaggi:
Andrea Pietrolucci - Milù4 :“E’ stata una giornata di vela fantastica. Siamo riusciti a chiudere due prove grazie alla capacità di queste splendide barche di navigare anche senza vento. La posizione in classifica mi fa piacere, ma il campionato è ancora lungo ed ho tanto ancora da imparare. Un applauso all’equipaggio ed un merito particolare, non solo per la bravura, ma anche per l’entusiasmo e la dedizione a Luigi Ravioli.”
Alberto Magni su un Este 35 ha vinto la prima edizione della Roma per due nel 1994 e Antonio Matella è stato l'armatore del pluri vittorioso Este 31 Togal, un ritorno insieme che promette di far parlare.
Alberto Magni e Antonio Matella - New Togal “ Dopo 25 anni di stop abbiamo deciso di riprendere a regatare nuovamente insieme e per per farlo abbiamo scelto ancora i Cantieri D’Este. E' una classe molto divertente con regate veloci frenetiche e tecniche. La barca è velocissima in ogni condizione e la flotta decisamente agguerrita ma con il giusto spirito amichevole e teso al divertimento. E’ la barca ideale per riprendere a regatare con i figli e fargli assaporare il gusto di rivaleggiare ad armi pari"
Jacopo Pasanisi - Centro Velico Universitario: “Dopo il bel vento che ha caratterizzato la prima giornata di campionato, questa volta il meteo ha consentito ai 4 equipaggi del Centro Velico Universitario di continuare il percorso di affiatamento anche in condizioni di vento molto leggero, stando molto più attenti alla gestione dei pesi a bordo e alla regolazione delle vele per cercare di fare camminare più possibile la barca.. Ancora abbiamo molto da migliorare, ma la voglia è tanta e come al solito l'atmosfera che si respira a Santa Marinella è quella giusta, sia in mare che a terra”
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon
La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti