Seconda tappa dell’invernale Este24 a Santa Marinella, Milù4 di Andrea Pietrolucci si aggiudica la tappa davanti a Ricca D’Este37 e Est’è Mia.
Con delle condizioni di vento molto leggero, si sono disputate quattro belle regate dove gli equipaggi hanno dovuto gestire i pesi a bordo e la regolazione delle vele per cercare di dare velocità alla barca, ben 20 venti imbarcazioni al via di questa tappa. Milù4, Ricca D’Este37 e Est’è mia hanno chiuso nell’ordine, formando un podio che sa di novità rispetto alla tappa precedente. La flotta, come detto, sta mettendo in acqua nuovi equipaggi, armatori con esperienza nell’altura che stanno dimostrando il loro valore, sarà una stagione molto interessante.
La parola agli equipaggi:
Andrea Pietrolucci - Milù4 :“E’ stata una giornata di vela fantastica. Siamo riusciti a chiudere due prove grazie alla capacità di queste splendide barche di navigare anche senza vento. La posizione in classifica mi fa piacere, ma il campionato è ancora lungo ed ho tanto ancora da imparare. Un applauso all’equipaggio ed un merito particolare, non solo per la bravura, ma anche per l’entusiasmo e la dedizione a Luigi Ravioli.”
Alberto Magni su un Este 35 ha vinto la prima edizione della Roma per due nel 1994 e Antonio Matella è stato l'armatore del pluri vittorioso Este 31 Togal, un ritorno insieme che promette di far parlare.
Alberto Magni e Antonio Matella - New Togal “ Dopo 25 anni di stop abbiamo deciso di riprendere a regatare nuovamente insieme e per per farlo abbiamo scelto ancora i Cantieri D’Este. E' una classe molto divertente con regate veloci frenetiche e tecniche. La barca è velocissima in ogni condizione e la flotta decisamente agguerrita ma con il giusto spirito amichevole e teso al divertimento. E’ la barca ideale per riprendere a regatare con i figli e fargli assaporare il gusto di rivaleggiare ad armi pari"
Jacopo Pasanisi - Centro Velico Universitario: “Dopo il bel vento che ha caratterizzato la prima giornata di campionato, questa volta il meteo ha consentito ai 4 equipaggi del Centro Velico Universitario di continuare il percorso di affiatamento anche in condizioni di vento molto leggero, stando molto più attenti alla gestione dei pesi a bordo e alla regolazione delle vele per cercare di fare camminare più possibile la barca.. Ancora abbiamo molto da migliorare, ma la voglia è tanta e come al solito l'atmosfera che si respira a Santa Marinella è quella giusta, sia in mare che a terra”
Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing
La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano
A una settimana dal via la regata del Circolo Nautico Santa Margherita svela i suoi programmi
Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025
Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti
Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo
Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco
Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia
Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun
Giornata intensa e tecnicamente impegnativa per i 100 giovani timonieri impegnati nella prima giornata di regate del Trofeo Optisud in corso davanti al porto turistico Marina di Pescara con organizzazione a cura del CN Pescara e del Circolo Svagamente