L’Esercito Italiano sarà presente della 7a edizione del “Big Blu – Salone della Nautica e del Mare” in programma dal 20 al 24 febbraio 2013 nel polo espositivo della Nuova Fiera di Roma.
L’Esercito è la componente terrestre d’eccellenza nell’ambito delle Forze Armate ma vanta nella sua organizzazione anche dei reparti che operano in ambiente aereo o marino.
A rappresentare la Forza Armata al Big Blu sarà il 185° reggimento paracadutisti ricognizione e acquisizione obiettivi “Folgore”, un’unità altamente specializzata appartenente alle Forze per le Operazioni Speciali dell’Esercito Italiano.
In uno spazio completamente dedicato alle attività in ambiente acquatico, i visitatori potranno salire a bordo del battello pneumatico FC 470 che, grazie alla versatilità di impiego e trasporto (può essere aviolanciato o rilasciato da elicottero a pochi metri dalla superficie dell’acqua), è utilizzato da tutte le unità anfibie e Forze Speciali della NATO.
In più, sarà esposto il RHIB ZH935, il primo esemplare della linea Mach II (scafo ad alte prestazioni), progettato dalla Zodiac Milpro e da personale del 185° reggimento per le specifiche esigenze dell’unità, capace di navigare con stato del mare 5 (onde fino a 4 metri) ad una velocità di 20 nodi per consentire di raggiungere un obiettivo distante sino a 100 miglia dal punto di partenza.
Il 185º reggimento paracadutisti ricognizione e acquisizione obiettivi “Folgore” è il diretto erede del reggimento artiglieria paracadutisti della Divisione “Folgore”, impiegato nelle operazioni di guerra condotte in Africa Settentrionale nel 1942 che culminarono con la battaglia di El Alamein. Nel dopoguerra l’unità ha partecipato alle missioni in Libano, Somalia, Bosnia, Albania e Iraq. Oggi è presente in Afghanistan e Kosovo.
Il 185° reggimento è interamente composto da personale volontario, appositamente selezionato, addestrato e specializzato per svolgere attività di ricognizione speciale in tutti gli scenari operativi: dall’alta montagna all’ambiente desertico e anfibio.
Nell'ambito del dispositivo promozionale, organizzato dal Comando Militare della Capitale, un team del Raggruppamento Logistico Centrale fornirà ai visitatori informazioni e materiale illustrativo sulle varie possibilità di arruolamento nella Forza Armata.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu