martedí, 13 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

confindustria nautica    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    regate    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica   

VELA

Equal Sailing: la nuova sfida di Francesca Clapcich e Giulia Conti

equal sailing la nuova sfida di francesca clapcich giulia conti
redazione

Equal Sailing è un progetto internazionale voluto da Giulia Conti e Francesca Clapcich, atlete olimpiche e campionesse del mondo, nato con l'obiettivo di promuovere un ambiente equo e competitivo per tutti i velisti professionisti: uomini e donne. Il progetto offre l'opportunità alle migliori veliste di tutto il mondo di partecipare a sessioni di allenamento per esperti e di competere in regate di alto livello, al fine di sviluppare competenze tecniche e professionali fondamentali per promuovere la loro carriera e ridurre significativamente la differenza di genere nel mondo della vela.

Le opportunità di carriera che Equal Sailing offre includono la possibilità di partecipare all’iniziativa della 69F Academy, dove una selezione delle migliori veliste del mondo (il 20% delle quali scelte tra le più promettenti U25) potrà sviluppare competenze fondamentali a bordo del 69F, imbarcazione foiling a elevate prestazioni e unico monoscafo volante oltre all'AC75. I corsi di formazione della 69F Academy durano 6 giorni e si svolgono prima di ogni evento della Persico 69F Cup e saranno legati anche ad altre regate tra le quali la Youth Foiling Gold Cup.

"Sono entusiasta e molto orgogliosa di vedere quanta strada abbiamo fatto. Sembra solo ieri quando Francesca ed io eravamo sedute a discutere di come avremmo potuto provare a fare la differenza", ha commentato la co-fondatrice Giulia Conti – romana, campionessa mondiale ed europea, quattro volte atleta olimpica in tre classi e allenatrice della squadra FX degli Stati Uniti per Tokyo 2020. "Ora abbiamo già una lista completa di veliste eccezionali e due eventi dietro l'angolo: la 69F Youth Foiling Gold Cup a Cagliari (Sardegna - Italia) e la 69F Foil Cup, un evento per velisti professionisti, a Sferracavallo (Palermo - Sicilia). È davvero emozionante poter creare opportunità e coinvolgere così tante veliste di questo calibro da tutto il mondo".

"Dare vita a questo progetto con Giulia è un sogno che si avvera", continua Francesca Clapcich - co-fondatrice, triestina, campionessa del mondo, atleta olimpica, velista dell'Ocean Race e prima velista italiana a finire la Solitaire du Figaro. "Noi due siamo amiche e compagne di squadra affiatate. Abbiamo sperimentato in prima persona quanto possa essere difficile passare dall'essere una velista di successo sulle derive allo sviluppo di una carriera nello sport che amiamo. Non dovrebbe essere così ed è per questo che, con Equal Sailing, vogliamo offrire opportunità concrete per veliste di alto livello che cercano di intraprendere una carriera nella vela professionale e rendere più facile alle generazioni future esprimere tutto il loro potenziale. Per farlo abbiamo bisogno di partner che vogliano sostenere il nostro progetto e contribuire a fare la differenza nel nostro sport".

Il primo evento per Equal Sailing sarà la 69F Youth Foiling Gold Cup, in programma dal 21 al 31 ottobre a Cagliari. I membri del team saranno Silvia Mas (ESP) - Campionessa del Mondo 470W 2021 e atleta olimpica Tokyo 2020, Paula Barcelo (ESP) - Campionessa del Mondo 49erFX 2020 e atleta olimpica Tokyo 2020, Sena Takano (JPN) - atleta olimpica 49erFX Tokyo 2020 e membro del JPN SailGP Team, Jana Germani (ITA) - 2021 49erFX Youth World Champion, e Eugenia Bosco (ARG) - medaglia d'argento ai Pan Am Games di Lima 2019 (Nacra 17) e attualmente in allenamento per Parigi 2024.

Alla 69F Foil Cup (12 – 14 novembre Sferracavallo, Palermo) parteciperanno Tamara Echegoyen (ESP) - medaglia d'oro a Londra 2012 (match race), due volte campionessa del mondo 49erFX e membro del team MAPFRE durante l'ultima edizione dell'Ocean Race, e Paula Barcelo (ESP) - compagna di squadra 49erFX di Tamara.

foto ©benedettapitscheide


20/10/2021 17:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci