A Bellano conclusione all’insegna di nuovi format di regata per l’ACT 2 della Coppa Italia FIV classe foil Waszp, organizzata nel week end del 24-26 maggio dal Circolo Vela Bellano e animata da oltre 50 timonieri provenienti da 6 nazioni. Dopo le 5 prove di course race disputate nei primi due giorni infatti, domenica è stato il momento dello sprint slalom, disciplina proposta per la prima volta in Italia per la Classe Waszp. Si tratta di uno slalom down wind con partenza al traverso e tre boe posizionate in linea una sottovento all’altra, fino all’ultima che traguarda l'arrivo di lasco/poppa. Un percorso molto breve, da compiere in un range di tempo di 5-10 minuti, in cui ci si gioca tutto soprattutto in partenza e in strambata, un po’ come accade nello slalom sprint della tavola olimpica iQFoil.
Con l’ultima giornata é cambiata la disciplina, ma non è cambiato il leader della classifica generale, che ha vinto la manifestazione: Emanuele Savoini (YC Imperia) ha mantenuto una buona regolarità di risultati, in entrambe le discipline, infliggendo a Francesco Bertone (Porto Maurizio YC), secondo classificato, 8 punti. Se il distacco tra i primi due è stato consistente non si può dire la stessa cosa nelle posizioni a seguire: Federico Bergamasco (CN Mandraccio) ha concluso in parità con Bertone, aggiudicandosi la vittoria nella categoria Under 21.
Gran balzo in avanti in classifica generale dopo i tre slalom dell’ultimo giorno, del giovane italiano Mosé Bellomi (Circolo Vela Arco), sesto assoluto e secondo della categoria under 19, subito alle spalle del tedesco Caspar Ilgestein, quinto assoluto.
Gli ultimi slalom hanno invece fatto la differenza nella categoria femminile con la tedesca Fernholz protagonista del sorpasso nei confronti della francese Louise Metenier in testa dopo i primi 5 course race, comunque prima under 19 F. Il Trofeo Asacert è stato assegnato allo Yacht Club Imperia, come migliore performance di squadra con i due fratelli Savoini Emanuele e Enzio in prima e quarta posizione overall.
Ottima l’organizzazione ad opera del Circolo Vela Bellano, che ha anche schierato una numerosa squadra di giovani atleti; prezioso il lavoro e la gestione tecnica da parte degli ufficiali di regata della Federazione Italiana Vela.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo