Gran finale di stagione per i Protagonist impegnati a Brenzone nella final race, la regata che, grazie all’assegnazione del punteggio doppio, mescola le carte per la proclamazione del campione delle Sailing Series 2012. Due giorni di regate, oggi e domani, per i diciassette Protagonist che si devono giocare il tutto per tutto, perché in questa Classe non c’è mai nulla di scontato.
E se le previsioni meteo sono state rispettate in pieno con pioggia ininterrotta e un Peler che non ha mai mollato continuando a soffiare intorno ai ventidue nodi, quelle della banchina hanno subito qualche variazione per l’infortunio occorso ad Avesani durante la prima delle tre prove di giornata che la giuria ha fatto disputare secondo programma.
Straorze, strapogge, ribaltoni e gente in acqua hanno messo nuova adrenalina nella flotta che stasera si ritrova con barche e vele da riparare ma galvanizzata da una giornata di vera vela.
Nella prima manche, dunque, Luciano Avesani, patron di Luca si fa male e la sua prova finisce lì. A gestire al meglio le condizioni impegnative e un’onda decisamente fuori target per il lago ci sono i ragazzi di El Moro che affidano nuovamente la barra a Carlo Fracassoli dopo la vittoria nel Mondiale Melges 24. Sulla linea di arrivo sfilano subito dopo Tè Bambo, armato dal BB Sailing team e timonato da Fabio Gasparri, e un ottimo Whisper di Andrea Taddei che non si fa intimorire.
Il vento da nord continua a tenere e la seconda prova può andare in scena. Arriva al volo Luca Modena a sostituire Avesani ed è subito risultato, anzi due. Due primi posti nelle due frazioni di gara successive che fanno slittare di una posizione Fraca & Co., che tagliano dietro, e Tè Bambo, con il ravennate Pietro Corbucci alla tattica a chiudere al terzo posto.
El moro, con i fratelli Spadini e Sandro Giacomini, resta regolare tallonando Luca anche in chiusura di giornata mentre si fa avanti Bessi bis, campione nazionale, con Gianni Boventi a comandare lo scafo di Giuliano Montegiove, ancora in panchina dopo l’infortunio di questa primavera.
La overall provvisoria vede al comando El moro, seguito da Tè Bambo e da Bessi bis. E domani, a partire dalle 12.55, sarà ancora final race con altre tre prove e la possibilità di scartare il risultato peggiore dopo lo svolgimento della quarta manche. A questo punto Luca ritornerà prepotentemente in gara. Questa sera è comunque protagonista, con cena a base di tortellini Avesani.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata