martedí, 4 novembre 2025

PROTAGONIST

El moro con Fracassoli al comando, ma che Luca…

el moro con fracassoli al comando ma che luca 8230
Paola Viani

Gran finale di stagione per i Protagonist impegnati a Brenzone nella final race, la regata che, grazie all’assegnazione del punteggio doppio, mescola le carte per la proclamazione del campione delle Sailing Series 2012. Due giorni di regate, oggi e domani, per i diciassette Protagonist che si devono giocare il tutto per tutto, perché in questa Classe non c’è mai nulla di scontato.

E se le previsioni meteo sono state rispettate in pieno con pioggia ininterrotta e un Peler che non ha mai mollato continuando a soffiare intorno ai ventidue nodi, quelle della banchina hanno subito qualche variazione per l’infortunio occorso ad Avesani durante la prima delle tre prove di giornata che la giuria ha fatto disputare secondo programma.

Straorze, strapogge, ribaltoni e gente in acqua hanno messo nuova adrenalina nella flotta che stasera si ritrova con barche e vele da riparare ma galvanizzata da una giornata di vera vela.

Nella prima manche, dunque, Luciano Avesani, patron di Luca si fa male e la sua prova finisce lì. A gestire al meglio le condizioni impegnative e un’onda decisamente fuori target per il lago ci sono i ragazzi di El Moro che affidano nuovamente la barra a Carlo Fracassoli dopo la vittoria nel Mondiale Melges 24. Sulla linea di arrivo sfilano subito dopo Tè Bambo, armato dal BB Sailing team e timonato da Fabio Gasparri, e un ottimo Whisper di Andrea Taddei che non si fa intimorire.

Il vento da nord continua a tenere e la seconda prova può andare in scena. Arriva al volo Luca Modena a sostituire Avesani ed è subito risultato, anzi due. Due primi posti nelle due frazioni di gara successive che fanno slittare di una posizione Fraca & Co., che tagliano dietro, e Tè Bambo, con il ravennate Pietro Corbucci alla tattica a chiudere al terzo posto.

El moro, con i fratelli Spadini e Sandro Giacomini, resta regolare tallonando Luca anche in chiusura di giornata mentre si fa avanti Bessi bis, campione nazionale, con Gianni Boventi a comandare lo scafo di Giuliano Montegiove, ancora in panchina dopo l’infortunio di questa primavera.

La overall provvisoria vede al comando El moro, seguito da Tè Bambo e da Bessi bis. E domani, a partire dalle 12.55, sarà ancora final race con altre tre prove e la possibilità di scartare il risultato peggiore dopo lo svolgimento della quarta manche. A questo punto Luca ritornerà prepotentemente in gara. Questa sera è comunque protagonista, con cena a base di tortellini Avesani.

 

 

 

 

 


29/09/2012 19:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci