Con l’arrivo venerdì 31 maggio alle 16.08 di Jod C di Sergio Corazza, che si aggiudica il Trofeo Soligo Never Give Up, va in archivio ufficialmente la 45^ edizione de La Cinquecento Trofeo Pellegrini, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita con il sostegno della Città di Caorle, del Main Sponsor Pellegrini Gruppo e del Technical Partner Montura.
La regata internazionale offshore, valida per il titolo di Campione Italiano Offshore FIV sulla rotta Caorle-Sansego (CRO)-Isole Tremiti-Sansego-Caorle, si è disputata dal 26 maggio al 1 giugno 2019.
Il programma della manifestazione, che si è aperta nel cuore della città di Caorle venerdì 24 maggio con una gara gastronomica velisti-pescatori nel Porto Peschereccio di Caorle dov’erano ospitate alcune imbarcazioni partecipanti, è riuscita nell’intento di avvicinare la vela d’altura al pubblico, in un’atmosfera di festa e di spirito marinaresco.
La 45^ La Cinquecento Trofeo Pellegrini è stata un’edizione tra le più dure degli ultimi anni, tanto da riportare in auge lo slogan “Due uomini, una barca, un’impresa”.
Partiti da Caorle domenica 26 maggio con venti leggeri e un tiepido sole, fin dallaprima giornata di regata, in direzione del waypoint di Sansego, la flotta ha incontrato forti temporali con vento di scirocco fino a 35 nodi e onde altre tre metri, che li ha costretti ad una impegnativa bolina.
Anche il ritorno, con qualche buco di vento nell’area delle isole Tremiti dove si sono rimescolate le carte e gli avvicendamenti nelle posizioni di testa, èstato caratterizzato da un diffuso mal tempo e da forti venti.
In questa memorabile edizione, che ha visto metà della flotta al traguardo, più che mai ha vinto chi l’ha finita -a prescindere dal risultato- e chi ha vissuto la regata fino all’ultimo bordo, l’ultimo cambio di vele, l’ultimo turno con il sole e il vento, la pioggia e le onde, porterà con sé un ricordo quasi epico, di un’edizione sotto molti aspetti unica.
Le classifiche finali hanno premiato i risultati in mare e al calcolo dei tempi compensati i vincitori assoluti de La Cinquecento Trofeo Pellegrini 2019 500X2 ORC sono Fabijan Roić-Boris Žižić che hanno tagliato il traguardo mercoledì 29 maggio alle 22.03.25. I giovani croati con il loro Class 40 Crazy si aggiudicano anche il Trofeo Pellegrini Line Honour, il Trofeo Challenge Leonardo Broncadestinato al miglior risultato della coppia più giovane e il Trofeo Challenge delle Vittorie, destinato al miglior risultato in tempo reale alla 500x2 categoria monoscafi.
Seconda posizione assoluta 500X2 ORC per l’altro Class 40 in gara, Kika Green Challenge di Alessio e Cristiano Verardo, secondi al traguardo in tempo reale e terza posizione assoluta per il Sun fast 3600 Skip Intro di Marco Romano in coppia con l’esperto velista-velaio Paolo Favaro, che hanno condotto una regata ineccepibile sempre all’inseguimento dei due leader.
Nella categoria XTutti confermato il successo di Super Atax di Marco Bertozzi, già vincitore in tempo reale, che conquista anche la prima piazza Overall nella 500XTutti ORC, aggiudicandosi anche il Trofeo Challenge che porta il suo nome e che “capitan” Bertozzi spera di poter assegnare personalmente il prossimo anno ad un equipaggio valoroso, cui lancia la sfida.
La seconda posizione ORC XTutti Overall va al GS 40 Renoir di Mario Pellegrini, protagonista di una grande rimonta nella seconda parte della regata dopo le Tremiti e terza piazza assoluta per gli sloveni di Macropus, First 40.7 di Ziga Merhar.
Le premiazioni de La Cinquecento Trofeo Pellegrini 2019, si terranno domani sabato 1 giugno alle ore 19.30 in Piazza Matteotti a Caorle, unitamente a quelle delle regate La Ottanta di aprile e La Duecento di maggio, alla presenza delle autorità cittadine, delle istituzioni che da sempre collaborano al buon esito delle manifestazioni, degli Sponsor. A condurre la serata, il velistaskipper Berti Bruss e al termine della cerimonia, il Paulaner Beach Party presso Il Veliero in Spiaggia di Levante, dove rilassarsi e raccontarsi storie di mare.
La Cinquecento Trofeo Pellegrini 2019 è organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita con il sostegno della Città di Caorle, in collaborazione con il Main Sponsor Pellegrini Gruppo, Montura e la partnership di Marina 4, Darsena dell’Orologio, Birra Paulaner, Dial Bevande, Cantina Colli del Soligo, Om Ravenna, Aurora Scs, Marina Sant’Andrea, Antal, Astra Yacht, Auto Davanzo.
Classifiche provvisorie complete: www.cnsm.org. Foto e video: pagina Facebook Circolo Nautico Porto Santa Margherita.
CLASSIFICHE PROVVISORIE
500X2 LINE HONOUR: Crazy (Roic-Zizic)
500XTutti LINE HONOUR: Super Atax (M. Bertozzi)
ORC 1 X2: 1. Crazy (Roic-Zizic) 2. Kika Green Challenge (Verardo-Verardo)
ORC 3 X2: 1. Skip Intro (Romano-Favaro) 2. Black Angel (Striuli-Gusso) 3. Mordilla (Zerial-Baschirotto)
IRC X2: 1. Angelo (d’Amico-Giannessi)
ORC 3 XTutti: 1. Super Atax (M. Bertozzi) 2. Jod C (S. Corazza)
ORC 2 XTutti: 1. Renoir (M. Pellegrini) 2. Macropus (Z. Merhar)
IRC XTutti: 1. Aurele (P. Santin)
MOCRA: 1. Sayg I (A. Hofmaier)
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata