martedí, 2 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

wing foil    the ocean race europe    fiv    fireball    lega navale italiana    orc    press    attualità   

SEATEC

Ecco il Seatec

ecco il seatec
redazione

Grande fermento per l’inaugurazione della 18ma edizione di Seatec, la mostra della tecnologia, della componentistica, del design e della subfornitura applicate alla nautica da diporto, unico evento dedicato al settore in Italia e nel sud Europa, in programma a Marina di Carrara dal 5 a 7 febbraio in contemporanea alla 12° edizione di Compotec - “Hi-tech Composites Solutions”, unico evento in Italia dedicato all’industria dei materiali compositi e alle loro molteplici applicazioni, entrambi organizzati e  promossi da IMM CarraraFiere. 

 

Attesi all’inaugurazione, prevista alle ore 11 di domani 5 febbraio presso il polo fieristico carrarese, Eugenio Giani, presidente del Consiglio Regionale della Toscana e candidato alla presidenza regionale, e l’assessore allo Sviluppo Economico, alle Attività Produttive e alla Pianificazione dell'Economia del Mare del Comune di Carrara, Andrea Raggi.

 

All’interno dell’hub tecnico specializzato saranno esposti  per la prima volta in Italia i foilarm degli Ac75, le barche volanti di Coppa America.  I bracci, che sollevano la barca in navigazione, facendola volare, sono strutture allungate, in carbonio, di 4.5 metri, con un’ala di 4 metri all’estremità; essi vengono mossi da un sistema idraulico ed elettronico cui sono collegati. Per la prima volta nella storia della Coppa America una struttura essenziale della barca è one-design, senza segreti, sviluppata e coordinata da Luna Rossa in condivisione con gli altri team. Una rivoluzione affidata a Luna Rossa e per la realizzazione costruttiva e l’ingegnerizzazione a Persico Marine, mentre la complessa movimentazione è stata curata da Cariboni.

 

Persico Marine ha sviluppato in questi anni una serie di nuovi processi di costruzione delle componenti in composito grazie all'evoluzione tecnologica dei macchinari e delle infrastrutture. La qualità eccezionale dei prodotti, realizzati da Persico Marine in tempi record e a prezzi concorrenziali, è diventata uno standard inseguito dal resto dell'industria di settore nel mondo. Il programma dei test condotto in collaborazione con Luna Rossa ha inoltre monitorato il comportamento dei foilarm attraverso procedure e sistemi di controllo hi-tech comprendenti lo stato dell'arte della tecnologia: dalle fibre ottiche alle emissioni acustiche agli ultrasuoni.  Il braccio di seconda generazione, pieno, costituito da lastre di carbonio impilate e incollate e poi laminate con una pelle che fa da contenimento; rigidità, resistenza e robustezza, sono le sue caratteristiche. 

 

Nel quadro della manifestazione si terrà anche la prima edizione del Rossinavi Design Challenge, il contest di progettazione navale nato dalla collaborazione fra Rossinavi e gli organizzatori del Salone in partnership con SuperYacht TimesThe Yachts Sale YouTube channel e ModelMaker Group  che il 5 febbraio alle ore 15, all’interno della Start Up Arena, premierà i migliori fra ben 50 progetti presentati. Elevato il livello qualitativo dei progetti valutati dalla giuria presieduta da Federico Rossi, Managing Director del cantiere, e composta da noti giornalisti di settore, designer, broker e influencer nel settore nautico. Al vincitore Rossinavi riserverà un percorso di sviluppo del progetto con stage aziendale e produzione di un modello in scala, realizzato dal partner Model Maker Group, azienda leader del settore, oltre alla preparazione di tutto quanto necessario alla vendita del progetto, inserito fra le novità commerciali del 2020.

 







I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

Varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65

E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti

Mondiale Fireball: sempre in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

Italiano ORC: vincono Hauraki, Colombre e Lady Day

Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci