venerdí, 21 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

yacht club italiano    vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

SEATEC

Seatec e Compotec, molti Buyer esteri con il contributo di ICE-Agenzia

La collaborazione produttiva tra ICE-Agenzia e CarraraFiere porta a Seatec e Compotec, il 14 e il 15 Marzo Buyer esteri da 9 paesi tra europei ed extra-europei per i settori della nautica da diporto e dei materiali compositi.
La pluriennale e consolidata collaborazione di ICE-Agenzia, l’Istituto per il Commercio Estero, con Seatec, la mostra della tecnologia, della componentistica, del design e della subfornitura applicate alla nautica da diporto, ideata a organizzata da IMM CarraraFiere, unico evento dedicato al settore in Italia e nel sud Europa e Compotec Marine, l’unico evento in Italia dedicato all’industria dei materiali compositi e alle loro molteplici applicazioni, ha combinato anche per l’edizione 2024 una importante delegazione di operatori stranieri.
Sulla scia di quanto già realizzato negli scorsi anni si consolida il rapporto di collaborazione di ICE-Agenzia con IMM Carrarafiere attraverso l'organizzazione di un incoming di operatori stranieri provenienti da numerosi mercati esteri che registrano, allo stato attuale, interessanti prospettive iN termini di potenziale domanda di tecnologia Made in Italy. Particolarmente attento è stato il lavoro
e l'expertise degli Uffici ICE-Agenzia della rete estera, nella selezione di buyer, importatori edistributori strettamente connessi con i settori della nautica e dei materiali compositi.
Alla delegazione di Seatec e Compotec Marine partecipano operatori provenienti da 9 paesi, per un totale di 30 delegati: Argentina, Brasile, Croazia, Estonia, Finlandia, Polonia, Taiwan, USA, Vietnam, tutti paesi attivamente impegnati nella costruzione di imbarcazioni e di yacht, di componenti e loro distribuzione e produzione di parti in composito e in particolare da alcuni paesi emergenti, dove la nautica si sta sviluppando. Le delegazioni allargano ulteriormente le occasioni di incontro diretto attraverso match-making B2B degli espositori con rappresentanti internazionali del settore nautico e dei compositi nel quadro di un internalizzazione sempre più indispensabile e nella prospettiva di attività sempre più globalizzate dei due settori.


06/03/2024 10:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci