giovedí, 27 novembre 2025

REGATE

Dragoni e 15 metri S.I. per il settembre dello YC Sanremo

dragoni 15 metri per il settembre dello yc sanremo
Roberto Imbastaro

Un settembre estremamente ricco e importante per lo Yacht Club Sanremo, con due settimane di regate di altissimo livello ed altrettanto tasso di spettacolarità.

Si inizia  l’11 settembre con il  Paul & Shark Sanremo Dragon Grand Prix. Una classe, quella dei Dragoni, ormai affezionata alle acque del nostro golfo: oltre alla tradizionale regata di Marzo ha chiesto al Club di organizzare una delle cinque tappe Grand Prix che si svolgono nel mondo e che determineranno la classifica finale.

La tappa sanremese assume un'importanza ancora più rilevante in quanto, essendo l'ultima, determinerà il vincitore della Ranking List Mondiale. Quasi 50 le barche attese da molti paesi, compresi Australia e Giappone, a sentenziare l'importanza dell'evento.

Grandissimi i nomi che si daranno battaglia in acqua, come l'asso di Coppa America Peter Gilmoure, l'australiano Andy Beadsworth, l'ucraino Braslavets e cosi' via, fino all'atleta dello Yacht Club Sanremo Diego Negri recentissimamente insignito della medaglia d'argento al Valore Sportivo.

Dopo una brevissima pausa sarà la volta dei 15 Metri Stazza Internazionale, splendide regine lunghe 30 metri e costruite nel primo decennio del 1900.

Queste splendide barche regateranno nelle nostre acque con i loro straordinari armatori, personaggi da favola del gotha mondiale.

Tuiga dello Yacht Club di Monaco sarà timonata da Pierre Casiraghi e coadiuvato alla tattica dal Presidente dello YC Sanremo Beppe Zaoli,

Lady Anne del Banchiere ed Editore Spagnolo Botin; Mariska e Hispania, che fu del Re Alfonso XIII.

Queste splendide regine daranno vita ad avvincenti regate donando uno spettacolo di eleganza difficilmente eguagliabile nel mondo della nautica. Queste manifestazioni, che fanno dello Yacht Club Sanremo uno dei più prestigiosi e attivi Club del mondo, non potrebbero essere realizzate senza la preziosa collaborazione del Comune di Sanremo ed il valido sostegno di prestigiose aziende della zona come Abate Gioielli, Royal Hotel, il gruppo Cozzi Parodi,  un gruppo di eccellenze che accompagnano l'attività sportiva , permettendo ai giovani di primeggiare sui campi di regata di tutto il mondo e portando importanti presenze turistiche di alto livello tutto l'anno nella Città dei Fiori.


10/09/2018 17:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci