domenica, 9 novembre 2025

J24

Doppietta del J24 Jamaica

doppietta del j24 jamaica
redazione

La stagione agonistica 2016 della Classe Italiana J24 sta andando in archivio e come da tradizione sono state stilate le classifiche finali dei Trofei più ambiti dagli equipaggi J24: quello riservato al miglior Timoniere-Armatore, quello riservato al Timoniere non Armatore e, soprattutto, quello che viene assegnato al primo classificato del Trofeo Nazionale senza considerare gli scarti e che ha anche un grande valore affettivo perché istituito in ricordo dell’indimenticabile Presidente prematuramente scomparso.
Per quanto riguarda il Trofeo J24 riservato al miglior Timoniere-Armatore (che ha ottenuto i quattro migliori punteggi conseguiti nelle regate del Circuito 2016) è stato ancora una volta ITA 212 Jamaica armato e timonato dal carrarino Pietro Diamanti (193,5 punti) ad aggiudicarsi la vittoria seguito da ITA 400 Capitan Nemo del Capo Flotta della Romagna Guido Guadagni (148 punti) e da Ita 371 Joc del Capo Flotta del Garda Fabio Apollonio (121 punti). Seguono Ita 489 Valhalla di Fabio de Rossi (119 punti) e Ita 428 Pelle Rossa di Gianni Riccobono (82 punti).
Ed è sempre il Presidente della Classe, Pietro Diamanti, a vincere (228 punti) il Trofeo Challenge Perpetuo Francesco Ciccolo (riservato all'armatore che ha ottenuto il maggior punteggio da tutte le prove del Circuito e istituito per ricordare un Presidente che ha segnato la storia della Classe J24). Seguono in classifica Ita 416 La Superba (176 punti), Ita 447 Pelle Nera armato da Paolo Cecamore (152 punti), Ita 400 Capitan Nemo di Guido Guadagni (148 punti) e Ita 215 Mollicona armato da Massimiliano Bigini (135 punti).
Il J24 del Centro Velico di Napoli della Marina Militare Ita 416 La Superba timonato da Ignazio Bonanno, invece, si è aggiudicato anche per la stagione 2016 la classifica riservata ai Timonieri non Armatori (176 punti) anticipando Ita 447 Pelle Nera armato da Paolo Cecamore e timonato dall'ungherese Farkas Litkey (152 punti), Ita 215 Mollicona armato da Massimiliano Bigini e timonato da Giacomo del Nero (153 punti), Ita 129 Vigne Surrau del CV Arzachena (129 punti) e Ita 459 Marbea armato da Marcello Bellacicca e timonato da Antonio Macina (126 punti). 
Le premiazioni si svolgeranno, come da tradizione, nel corso della cerimonia conclusiva del 37° Campionato Nazionale Open J24 che, organizzato dalla Lega Navale sezione La Maddalena, si svolgerà dal 25 al 28 maggio 2017 nelle splendide acque de La Maddalena


19/12/2016 20:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci