lunedí, 5 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

turismo    open skiff    tre golfi    ran 630    iqfoil    regate    optimist    52 super series    cnsm    la duecento   

PRESS

Domenica 24 marzo è la Giornata Europea del Gelato Artigianale

domenica 24 marzo 232 la giornata europea del gelato artigianale
Roberto Imbastaro

È espressione di qualità, di autenticità e di territorialità ed è capace di generare, solo in Europa, un giro d’affari di 9 miliardi di euro e di dare lavoro a 300mila addetti, molti dei quali giovanissimi, in 50mila gelaterie: il gelato artigianale, delizia per i palati di ogni età e nazione, si prepara ad essere il protagonista indiscusso del primo weekend di primavera.

Domani, sabato 23 marzo, sarà al centro del Congresso Identità Golose 2019 con “Il gelato, tra memoria e nuove interpretazioni” che vedrà sei maestri dell’arte gelatiera salire sul palco della tre giorni di alta cucina per “esaltare la componente gioiosa del mondo del gelato, la capacità di nuove interpretazioni, il provocare con intelligenza”, usando le parole di Paolo Marchi, curatore di Identità Golose.

E probabilmente è proprio per la sua capacità di portare gioia a chi lo realizza, dando infinite possibilità alla creatività artigiana, ma, soprattutto, a chi lo gusta, che il gelato è omaggiato nel mondo intero come uno dei prodotti preferiti di sempre e domenica 24 marzo sarà l’occasione giusta per celebrarlo con il Gelato Day, la Giornata Europea del Gelato Artigianale.

Si tratta dell’unica Giornata che il Parlamento Europeo abbia finora dedicato ad un alimento, in quanto “il gelato artigianale rappresenta un'eccellenza che valorizza i prodotti agro-alimentari di ogni singolo stato membro", e sarà l’occasione perfetta per tutti i gelatieri e per tutti i golosi d’Europa per promuovere l’eccellenza artigiana e valorizzare un prodotto alimentare non solo gustoso, ma anche sano ed equilibrato.

Le piazze italiane ed europee si popoleranno quindi grazie alle numerose manifestazioni ed iniziative del Gelato Day che, in questa sua settima edizione, vedrà protagonista un gusto che gli italiani ben conoscono: il tiramisù. Il gelato ispirato all’italianissimo dolce, scelto come gusto ufficiale 2019, sarà preparato dai mastri gelatieri di tutta Europa che potranno proporlo in rivisitazioni originali o seguire la classica ricetta tramandata dai tempi più antichi.

In Italia, con il coordinamento di Artglace e il supporto di ACOMAG, ConfartigianatoLongarone FiereSIGEP di Italian Exhibition Group e UIF – Unione Italiana Food, le celebrazioni per il Gelato Day animeranno tutta la penisola con eventi, manifestazioni, concorsi, promozioni coordinate tra gelatieri della stessa zona, contest a tema, masterclass per bambini e insegnanti dedicate alla lavorazione del gelato e alle sue proprietà, che si svolgeranno nella giornata del 24 marzo e che, per la gioia di tutti i golosi, proseguiranno anche nel corso dell’intero anno.

Tutte le iniziative per valorizzare e diffondere la cultura del gelato artigianale sono consultabili sul sito www.gelato-day.it e correranno anche sui social: del resto, non c’è niente di meglio che condividere un ottimo gelato artigianale, l’unico prodotto capace di mettere d’accordo tutti i popoli del mondo.


23/03/2019 11:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

RAN 630, Falcon al comando anche davanti ai Faraglioni di Capri

Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Slow Fish 2025, un mare di cose al Porto Antico di Genova dall’8 all’11 maggio

Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato

Tutti i vincitori delle "Vele Classiche di Puccini"

Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

RAN 630, a Falcon di Matteo Uliassi il Trofeo One Ocean

Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda

52 Super Series: Gladiator mette subito le cose in chiaro

La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

Caorle: partita "La Duecento"

Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci