martedí, 25 novembre 2025

ATTUALITÀ

Domani a Santa Marinella il Festival "Cortoacquario"

domani santa marinella il festival quot cortoacquario quot
redazione

Si tiene domani, sabato 13 luglio presso l’Arena Lucciola di Santa Marinella (Roma) – a ingresso gratuito fino ad esaurimento posti - la settima edizione di Cortoacquario - Festival Internazionale di Cortometraggi e Documentari dedicati al mare. Realizzato da Acquario Infinito, con la direzione artistica di Gisella Ianiri e Claudio Storani, il festival presenta cortometraggi e documentari che abbiano come tema il mare e l’acqua ed evidenzino un originale punto di vista su entrambi gli argomenti.

Durante la giornata del festival saranno proiettati 24 cortometraggi e 12 documentari, provenienti da Brasile, Argentina, Portogallo, Italia, Germania, Spagna, Inghilterra e Francia, su oltre 150 lavori giunti da tutto il mondo. Un ampio panorama di rimandi e riferimenti tra cinematografie diverse legate insieme dalla riflessione sull'elemento acquatico declinato nei suoi valori umani, sociali, storici, naturalistici e artistici. Da Forastero di Lucya Ferrera a Free fall di Charlene Favier,  da Hourglass di Pedro Collantes, a Il debito del mare di Adil Tahani, a Minimo Peixe di Eva Randolph, a Sigizia di Luis Urbano, a Itaca di Andrea Palamara, a Nel mare dove sono nata io di Isabel Achaval e Chiara Bondì e Godka Cirka di Antonio Tibaldi, solo per citare alcuni dei titoli in gara, le opere saranno premiate dalla giuria presieduta da Alessandro D’Alatri con i premi come Miglior Documentario, Miglior Cortometraggio e il Premio Speciale della Giuria. Ospite d'onore della serata finale il regista Roland Sejko, che introdurrà il suo film Anjia - la nave, vincitore del David di Donatello 2013 come Miglior Documentario. “L'edizione di quest'anno – sottolineano gli organizzatori - vuole essere una riflessione sul rapporto tra le cinematografie dei vari Paesi legate dal mare. Saranno proiettate opere in concorso che oltre a raccontare il proprio Paese hanno tratti in comune alle cinematografie di altri Paesi in un continuo rimando tra Italia, Francia, Spagna, Portogallo, Paesi scandinavi, Russia, Sudamerica e Oriente”.

Come per le scorse edizioni, sarà dedicato un ampio spazio alla Memoria del mare con il materiale del cinema amatoriale reperito dalla redazione di Cortoacquario e Aquarium, , la sezione del festival, al suo terzo anno consecutivo, dedicata alle scuole secondarie di I e II grado, che, attraverso la promozione di spot, documentari e cortometraggi, vuole essere una vetrina per opere di qualità sul mondo giovanile per trasmettere l’amore e il rispetto del mare, un comportamento corretto sulle regole di sicurezza e la riflessione dell’acqua come fonte di vita. Nell’ambito di Aquarium sarà proiettato un documentario realizzato dagli studenti del Liceo scientifico di Santa Marinella.

Il festival Cortoacquario è realizzato dall’associazione Acquario Infinito, nata per ricordare Giulio Balestreri, investito ed ucciso il 10 agosto 2005,  da un’imbarcazione che non rispettava limiti di velocità e distanze di sicurezza, e gode del patrocinio della Regione Lazio e della Fondazione Cassa di Risparmio di Civitavecchia. Media partner dell’evento Rai.net.

Ingresso gratuito fino a esaurimento posti

 


12/07/2013 12:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci