giovedí, 18 settembre 2025

151 MIGLIA

Domani la partenza della 151 Miglia-Trofeo Cetilar

domani la partenza della 151 miglia trofeo cetilar
redazione


Il momento è arrivato: domani, alle quattro del pomeriggio, le 218 barche iscritte alla 151 Miglia-Trofeo Cetilar si troveranno in acqua al largo tra Livorno e Marina di Pisa per dare il via alla nona edizione della regata organizzata dallo YC Punta Ala e dallo YC Repubblica Marinara di Pisa, con la collaborazione di YC Livorno, Porto di Pisa, Marina di Punta Ala e dei partner PharmaNutra, SLAM, Rigoni di Asiago e Acqua dell’Elba.
Al momento, la gigantesca flotta è distribuita nelle due basi logistiche del Porto di Pisa e del Porto di Livorno, location che stanno vivendo questa intensa vigilia della partenza condizionata da un meteo particolarmente incerto per il periodo. 
Facile prevedere che domani lo spettacolo in mare sarà grandioso, anche perché non capita spesso di assistere allo start di una regata di vela d’altura con un numero così importante di barche, in quantità come in qualità, divise nei due raggruppamenti ORC International e IRC.
Nel frattempo, dopo aver assistito nel pomeriggio alla presentazione del libro “Tre capi non bastano” scritto dal navigatore oceanico Matteo Miceli, i partecipanti si ritroveranno questa sera, sempre al Porto di Pisa, per la 151 Dance Parade, un evento dedicato a tutti gli equipaggi che a partire dalle ore 22 si trasformerà in una grande festa aperta a tutta la cittadinanza.
Domani, invece, l’appuntamento è per le ore 12 allo Yacht Club Livorno con lo Skipper Briefing, alla presenza di Roberto Lacorte (Presidente YCRMP), Alessandro Masini (Presidente YCPA), Gianluca Conti (Presidente YCL), Alessandro Mei (Vicepresidente FIV), Fabrizio Gagliardi (Presidente UVAI) e Dodi Villani (Presidente del Comitato di Regata), durante il quale verrà fatto il punto sul meteo, a cura di Elena Cristofori della società TriM, prima che le barche mollino gli ormeggi per la partenza delle ore 16.
A quel punto, tutta l’organizzazione della 151 Miglia si sposterà al Marina di Punta Ala, dove le prime barche sono attese dal pomeriggio di venerdì e dove sabato sono previsti numerosi eventi – a partire dal torneo del Gioco da Tavolo della 151 Miglia e dalla premiazione in piazzetta – che culmineranno nell’atteso Dinner Party in riva al mare.
Il record di percorrenza della regata da battere appartiene ancora al Maxi Our Dream, stabilito nel 2011 in 16 ore, 25 minuti e 23 secondi, obiettivo delle barche più grandi della flotta, che cercheranno di sfruttare al meglio le condizioni meteo per aggiudicarsi anche la vittoria in tempo reale e quindi uno dei due Trofei Challenge della 151 Miglia in palio (il secondo è assegnato al vincitore overall del raggruppamento più numeroso).
Una regata che gli appassionati di vela (e non solo) potranno seguire live sul web grazie al sistema di tracciamento satellitare della YB Tracking e grazie alle info in tempo reale presenti sulla APP della 151 Miglia, scaricabile gratuitamente e disponibile per dispositivi IOS e Android. 
Da segnalare inoltre che tutti gli equipaggi potranno aderire alla campagna Occhio al Mare, iniziativa comune di Marevivo (Divisione Vela), rappresentata da Nicola Granati, e Lega Italiana Vela, una campagna per la tutela del Pianeta Blu, la conoscenza del mare e la conservazione delle biodiversità. Ai partecipanti è stato distribuito un dépliant con le istruzioni relative alla APP specifica che servirà per il rilevamento e l’individuazione delle varie specie marine che i regatanti incontreranno durante la regata.


30/05/2018 21:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci