lunedí, 10 novembre 2025

AUDI

Domani appuntamento con le Audi Melges 32 Sailing Series

domani appuntamento con le audi melges 32 sailing series
Red

Scatta domani al Club Nautico Scarlino la terza tappa delle Audi Melges 32 Sailing Series, l'evento qualitativamente più importante per la vela in Maremma di questa fine primavera-inizio estate.
Dopo Malcesine e Lerici, c'è grande attesa per questo evento che, con le 9 prove in programma nei tre giorni di regata,
porterà nelle acque prospicienti La Marina di Scarlino alcuni dei migliori velisti italiani, con grandi esperienze in Coppa
America e Olimpiadi.
Sono una ventina le imbarcazioni attese, con grande spettacolo previsto viste le doti velocistiche di questo scafo di 9,60 metri per 7 persone d'equipaggio. Prestazioni che saranno esaltate dalle previsioni che per il week end lasciano
attendere nel Golfo di Follonica venti sostenuti dai quadranti meridionali seguiti da Maestrale.
Torna in acqua anche Uka Uka di Lorenzo Santini (tattico Lorenzo Bressani, timoniere Armando Giulietti) che, dopo aver saltato la tappa di Lerici per i problemi legati all'eleggibilità o meno del timoniere designato, è presente per confermare i punti acquisiti a Malcesine. A contrastarlo una flotta assai agguerrita e qualitativamente di ottimo livello con tattici e velisti professionisti di gran nome a coadiuvare i timonieri - armatori.
In regata anche Janas di Roberto Pardini, vincitore a sorpresa della tappa di Lerici. Notevole il lotto dei tattici presenti, risultato preiscritti a oggi anche Vasco Vascotto su Bagua di Cecchetti, Nicola Celon su Fantastica di Cirillo, Matteo Ivaldi su Matrix di Melegari, Gabriele Benussi su Calvi Network di Alberini, Roberto Benamati su Torpyone di Lupi, Andrea Casale su Rush Diletta di Moccheggiani, Michele Paoletti su Pilot Italia di Martino, Jonathan McKee su Team 93 di Recchi, Tommaso Chieffi su Bitipi di Formentini, Enrico Fonda su Mataran di Di Properzio, la due volte medaglia olimpica Freddy Loof su Brontolo di Pacinotti, Sandro Montefusco su Hublot Big Bang, Branco Brcin su Sei Tu di Morina, Luca Antonini su Fra Martina dei Pavesio. Iscritti anche gli inglesi di Highlife.
Per sabato sera è prevista una cena buffet per gli armatori e ospiti alla Trattoria Toscana della tenuta L'Andana
(Castiglione della Pescaia), dove sarà presentata anche la struttura del Real Estate che Atlante Properties sta ultimando presso la Marina di Scarlino.
Dopo due tappe le Audi Melges 32 Sailing Series sono guidate da Calvi Network di Alberini con 33 punti, davanti a Pilot
Italia di Martino con 38 e Team 93 di Recchi.
In programma 9 prove, a cominciare dalle 12:30 di domani, agli ordini del Comitato di Regata presieduto da Carlo Tosi.


04/06/2009 14:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci