giovedí, 30 ottobre 2025

NAUTICA

Diporthesis: As.Pro.Na.Di. lancia gara per giovani progettisti

diporthesis as pro na di lancia gara per giovani progettisti
redazione

As.Pro-Na.Di., l’associazione che riunisce i progettisti per la nautica da diporto ha lanciato la seconda edizione di Diporthesis, una gara per giovani progettisti che hanno realizzato tesi e lavori finali in ambito di progettazione navale. La prima edizione ha avuto luogo nel 2010 e vi avevano partecipato un totale di 33 concorrenti provenienti da 8 nazioni, 6 Università e 4 Istituti di formazione specializzati. La premiazione, organizzata a Ravenna, ha assegnato oltre a seminari formativi un Trofeo disegnato da Epaminonda Ceccarelli, uno dei padri della progettazione navale italiana. L’obiettivo della gara è di promuovere eccellenze nel percorso accademico sfociate in tesi basate sul superamento dei canoni progettuali convenzionali e che propongano soluzioni innovative e di interesse industriale. La gara è uno degli impegni che As.Pro.Na.Di. si è incaricata di svolgere a favore dei giovani per la diffusione delle idee e del design.

“Il design è il motore dell’industria nautica italiana – ha detto il presidente di As.Pro.Na.Di. Giovanni Ceccarelli – è quel tratto che rende inconfondibili le nostre barche in tutto il mondo e che firma il Made in Italy. La formazione e la diffusione di questa cultura sono momenti indispensabili per mantenere i nostri primati”.

Per questa seconda edizione le categorie di gara previste sono tre: yacht con propulsione principale a vela; yacht con propulsione a motore endotermico o con produzione o trasformazione di energia di altro genere con caratteristiche di innovazione in ambito energetico; innovazione tecnologica o funzionale al servizio della progettazione e realizzazione unità per la navigazione da diporto.

Possono partecipare alla gara gli studenti che abbiano completato gli studi dopo il 31 gennaio 2012 e che abbiano conseguito la laurea o il diploma presso Università o Scuole di Design con tesi che hanno per soggetto progetti per la nautica da diporto.

Grazie alla collaborazione con UCINA Confindustria Nautica, durante il prossimo Salone Nautico di Genova i progetti finalisti, fino a un massimo di dieci per categoria, saranno esposti al pubblico in Darsena in prossimità delle barche a vela e venerdì 23 settembre alle ore 11 avrà luogo la premiazione dei tre vincitori, sempre all’interno del Salone Nautico.


27/07/2016 19:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Mini Transat La Boulangère 2025: 89 skipper pronti per la grande traversata

Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025

Arzachena: Maestrale in azione al Campionato Europeo iQFOiL Youth & Junior

Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi

Caorle: partita "La Cinquanta"

La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini

ILCA: a Spalato l'Italia cala un tris europeo

Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci